Blog
  • Home
  • Categorie Articoli
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa autore del BlogNew!
No Result
View All Result
Create your wallet
  • EnglishEnglish
Blog
  • Home
  • Categorie Articoli
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa autore del BlogNew!
No Result
View All Result
Blog
No Result
View All Result

Tra innovazione e tecnologia: l’opportunità della blockchain

Gabriele FerrieribyGabriele Ferrieri
Settembre 17, 2020
in Politica
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In questo particolare momento storico per l’Italia e il resto del mondo si è potuto vedere come la tecnologia si sia rivelata fondamentale nel gestire e affrontare al meglio molti aspetti della quotidianità, le stesse imprese innovative hanno saputo dare un utile contributo nel contrasto all’emergenza pandemica da coronavirus.

Premesso questo importante aspetto, è pertanto doveroso sottolineare l’importanza degli investimenti sullo sviluppo di nuovi paradigmi legati all’innovazione tecnologica e digitale. Una delle parole chiave per il futuro è sicuramente quello della blockchain. Se si pensa alla tecnologia blockchain, viene subito in mente il mondo legato ai bitcoin, come database decentralizzato dove registrare le transazioni tra gli utenti, facendo a meno di qualsiasi banca o autorità centrale. Tuttavia, sono moltissime le applicazioni della blockchain oltre i bitcoin: una gestione decentralizzata può tornare utile in numerosi casi, dall’identità digitale alla tracciabilità del cibo fino alla gestione della logistica.

Se si pensa alla grande distribuzione organizzata, alcuni dei grandi player sia in Italia che all’estero, stanno sviluppando applicativi legati alla tecnologia blockchain per garantire una rapida tracciabilità degli alimenti, così da sapere sempre da dove arriva il cibo e quali sono i suoi percorsi prima di finire sugli scaffali dei punti vendita, un importante utilità sia per i commercianti che per i clienti.

Se si pensa invece al mondo trasporti e logistica, ingenti sono stati gli investimenti fatti dalle grandi aziende operanti nel settore delle spedizioni, per tracciare i movimenti delle merci, dei container per mare e delle consegne per via aerea in tutto il mondo. Una trasformazione del mercato che ora, spinta anche dal successo delle consegne giornaliere same-day-delivery di importanti ed innovativi player operanti nel contesto urbano, rappresenta una grande opportunità di business in continua espansione e con giri di affari multimilionari.

In termini poi di pubblica sicurezza, sono interessanti le applicazioni che hanno portato alle cosiddette certificazioni, dove è possibile memorizzare nella blockchain l’impronta digitale di un certificato o un documento, e questo per esempio potrebbe rendere i titoli di studio non alterabili e rendere i dati non falsificabili.

Sulla sicurezza del dato informatico invece di particolare interesse sono le applicazioni legati ai nuovi modi di archiviare le informazioni e tenerle trasparenti, ma criptate e accessibili solo a chi ha le chiavi private, e allo stesso tempo renderle immutate per sempre. Soluzione perfetta anche per la gestione della contabilità.

E con uno sguardo verso il futuro, questa tecnologia potrebbe essere utile anche nello svolgimento delle attività dei pubblici ufficiali come ad esempio i notai. Anche se per ora gli atti pubblici restano difficilmente condivisibili, una tecnologia decentralizzata potrebbe fornire utilità accessorie agli atti notarili come ad esempio nelle compravendite immobiliari per gestire imposte sulla casa, bollette, tasse sui rifiuti e spese dell’immobile.

In conclusione, tornando alla situazione dell’attuale contesto storico italiano tra recessione economica e emergenza pandemica, questa crisi si può tuttavia trasformare in un’opportunità di rilancio per l’Italia, ponendo al centro dell’agenda investimenti per colmare il “digital divide” e costruire solide fondamenta per una ripresa del comparto economico e industriale che passi proprio dall’innovazione e dai suoi applicativi, come la tecnologia blockchain.

Tags: AIaziendeBitcoinBlockchainPoSTracciabilitàTransazioni
Gabriele Ferrieri

Gabriele Ferrieri

Lavoro
- Presidente Associazione Nazionale Giovani Innovatori
- Consulente Innovazione Legislativa e Trasformazione Digitale
- Top Influencer Twitter #Startup 2016, 2017, 2018, 2019, 2020
- Consulente Innovazione e SmartCity - Comune di Milano
- Opinionista RadioTelevisivo & Editorialista
- Esperto ecosistema Startup/PMI innovative

Formazione
- Laurea Economia e Gestione Aziendale - percorso "Gestione delle Imprese"
- Premiato Borsa di studio Gruppo Giomi per i brillanti risultati accademici
- Impact Hub Business Program: Percorso di alta formazione professionale

Articoli correlati

Applicazioni reali

Blockchain e elezioni: a che punto siamo?

Intro - Il libro mastro. La parola blockchain, letteralmente, significa “catene di blocchi”: si tratta di un registro digitale distribuito...

byManuela Calautti
Novembre 11, 2021
Applicazioni reali

Unione Europea: si alla blockchain per diventare un centro innovativo per le imprese del fintech

In quello che è considerato da molti come un anno decisivo per le ambizioni dell’Unione europea nel campo digitale, con...

byDott. Fabio Massimo Castaldo
Luglio 22, 2021
Applicazioni reali

Blockchain e crypto assets: le sfide della policy italiana.

A poco più di dieci anni dall’avvento della blockchain, l’ecosistema internazionale si presenta ancora poco maturo e poco strutturato. Sul...

byOn. Luca Carabetta
Maggio 13, 2021
Politica

Applicazione Blockchain al settore agroalimentare: tutela e trasparenza

Il valore del Made in Italy nel settore agro-alimentare e i fenomeni fraudolenti L’export dei prodotti agroalimentari italiani ha fatto...

byPasquale Scialla
Gennaio 7, 2021
Next Post

Blockchain in Italia, un ecosistema in evoluzione

Special Authors

Dott. Marco K. Santarelli
Dott. Marco K. Santarelli
10 posts
Marco Santarelli Network Analysis, Intelligence and Defence Intelligence of things…
View Posts →
Avv. Marco Del Fungo
Avv. Marco Del Fungo
8 posts
Cybersecurity Legal Advisor - Data Protection Diritto delle Nuove Tecnologie…
View Posts →
Maurizio Acco
Maurizio Acco
10 posts
Fondatore - Arezzo Bitcoin
View Posts →
Raffaele Battaglini
Raffaele Battaglini
4 posts
Founder at Battaglini-De Sabato Law Firm - Organiser at Legal…
View Posts →
Lorenzo Zamponi
Lorenzo Zamponi
2 posts
Socio presso ZM Consulting Srl Commercialista e Branch administrator presso…
View Posts →
Davide Zanichelli
Davide Zanichelli
4 posts
Camera dei Deputati - Commissione IV Finanze
View Posts →
On. Luca Carabetta
On. Luca Carabetta
2 posts
Deputato al Parlamento italiano | Commissione per lo sviluppo economico…
View Posts →
Michele Ficara Manganelli
Michele Ficara Manganelli
2 posts
Gallerista di NFT ART CH | Grid Trader ed esperto…
View Posts →
Dott. Fabio Massimo Castaldo
Dott. Fabio Massimo Castaldo
2 posts
Dott. Fabio Massimo Castaldo Vice Presidente del Parlamento Europeo
View Posts →
Eugenio Giovanardi
Eugenio Giovanardi
2 posts
Co-Founder Moonia | NFT Strategist | VR Specialist | Metaverse…
View Posts →
Luigi Corvo
Luigi Corvo
2 posts
Founder di Open Impact.Professore associato presso l' Università Bicocca di…
View Posts →
Prof. Santi Tomaselli
Prof. Santi Tomaselli
2 posts
Presidente Osservatorio Romano ai fondi europei.
View Posts →
Vai al sito Hdemy

Recommended

Kotuko diventa un integratore certificato di T.R.I.N.C.I.®

Marzo 24, 2023

Tecnologia Blockchain: il riciclaggio di denaro ha gli Euro contati

Marzo 23, 2023

Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

Marzo 21, 2023

Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

Marzo 14, 2023

Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

Marzo 7, 2023

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato sul nostro blog e scoprire le nostre future iniziative! Compila il modulo qui sotto.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Popular last 10 days

  • Aziende: la vera innovazione è l’uso della blockchain

    612 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Tecnologia Blockchain: il riciclaggio di denaro ha gli Euro contati

    592 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Unione Europea: si alla blockchain per diventare un centro innovativo per le imprese del fintech

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
Affidaty Blog

© by Affidaty S.p.A.

Menu

  • Home
  • Categorie articoli
  • Diventa un autore del Blog
  • Redazione

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie Articoli
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa autore del Blog
  • EnglishEnglish
Create your wallet

© by Affidaty S.p.A.