I SAFT: alcune ipotesi di inquadramento giuridico
SAFT: “Simple Agreement for Future Tokens”, cioè “accordo semplice per token futuri”. Ipotesi di inquadramento giuridico.
SAFT: “Simple Agreement for Future Tokens”, cioè “accordo semplice per token futuri”. Ipotesi di inquadramento giuridico.
Le problematiche esistenti nel settore L’attuale sistema presenta almeno due criticità: per l’esercizio dei diritti degli azionisti delle società quotate,...
I consigli notarili: orientamenti ed interpretazioni In assenza di significative pronunce giurisprudenziali sulla normativa emergenziale innanzi esaminata, si segnalano gli...
Introduzione La pandemia sviluppatasi nel corso del 2020 ha introdotto e reso normali nuove modalità di interazione sia a livello...
La tassazione dell’attività di staking Altro aspetto peculiare in materia di criptovalute e la loro tassazione è quello relativo all’attività...
Quando Satoshi Nakamoto pubblicava un white paper intitolato “Bitcoin: a peer-to-peer electronic cash system” nessuno sapeva cosa fosse una blockchain.Era...
La comunicazione all’ OAM Le persone fisiche, gli enti non commerciali e le società semplici che detengono all’estero attività finanziarie,...
Nuove prospettive alla luce della legge di bilancio 2023 Nonostante quanto fin qui detto, la disciplina rimane tutt’oggi farraginosa ed...
Introduzione alla fiscalità delle criptovalute Nel panorama finanziario globale le criptovalute sono una realtà ormai ben consolidata. Queste sono definite...
L' Unione Europea legalizza le cripto stabilendo norme uniformi per emittenti e fornitori di servizi per le cripto attività a...