Opportunità inedita di trasformare il nostro sistema.

Nei precedenti articoli abbiamo approfondito (senza scendere eccessivamente nel dettaglio) il sistema blockchain, parlando sia della storia che del sistema, del perché è nata e della questione della fiducia, degli smart contracts e dei token, dei minatori e dei nodi.
Ecco perché abbiamo deciso di costruire un breve video al fine di riassumere i punti focali che ci hanno spinto ad addentrarci in questa tecnologia per costruire strumenti realmente tangibili, usabili tanto dall’utente comune, quanto da professionisti o aziende che sono strettamente legati al proprio sviluppo in linea con le varie normative nazionali vigenti.
Siamo lieti di proporvi questo breve video, nel quale parliamo dei seguenti punti
- Cos’è la Blockchain?
- I “terzi di fiducia” che fungono da intermediari.
- Se potessimo fidarsi l’uno dell’altro senza ricorrere forzatamente ad un “terzo”?
- Perché non valorizziamo le tecnologie di trasferimento di valore senza forzatamente dover usufruire del “terzo di fiducia”? Questo potrebbe sicuramente migliorare persino lo strumento Banca, tanto come azienda quanto come strumento, portandolo ad un nuovo livello.
- La nuova tecnologia è la blockchain: trasferimenti di beni o di valore (moneta), di un contratto digitale, di un voto e tanti altri.
- Il ruolo dei miners.
- In che misura le applicazioni della blockchain rivoluzioneranno le nostre società?
