Blog
  • Home
  • Categorie Articoli
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa autore del BlogNew!
No Result
View All Result
Create your wallet
  • EnglishEnglish
Blog
  • Home
  • Categorie Articoli
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa autore del BlogNew!
No Result
View All Result
Blog
No Result
View All Result

Blockchain applicata ai Buoni Pasto

Giovanni CapaccioliDott. Marco GiudicibyGiovanni CapaccioliandDott. Marco Giudici
Giugno 15, 2022
in Applicazioni reali
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Index

  • Intro
  • Nuove tecnologie
  • GoGoFood

Intro

Oggi 15 giugno 2022 viene indetto il primo sciopero per i buoni pasto a difesa di quest’importante servizio sul quale oggi purtroppo gravano commissioni non eque che svantaggiano esercenti e mettono a rischio il servizio stesso.

Parteciperanno bar, supermercati, ipermercati, piccoli commercianti, ristoranti e alimentari per far sentire i loro appelli relativamente alla necessità di maggiori tutele per esercenti e utilizzatori.

Nuove tecnologie

Il mercato dei buoni pasto è enorme:

  • valore di 3 miliardi di euro, in Italia
  • 90.000 società acquirenti
  • 2.4 milioni di utilizzatori
    • 1.5 milioni nel settore privato
    • 0.9 milioni nel settore pubblico
  • 150.000 esercenti convenzionati, 

Link di approfondimento (qui e qui)

Ad oggi, purtroppo, tale mercato non è supportato tangibilmente da tecnologie adeguate ed al passo con i tempi, che permettano agli esercenti di raggiungere il proprio scopo, cioè l’acquisizione e la fidelizzazione dei clienti, abbattendo sia i costi di gestione oggi esponenziali sia l’uso eccessivo degli intermediari. Le tecnologie oggi usate sul campo, infatti, non si dimostrano al passo con i tempi, con l’evoluzione che ha avuto la tecnologia stessa in molti campi. 

Diversamente, non ci sarebbe il problema che oggi causa lo sciopero in questione.

Ma questo non vuol significare che tali tecnologie non esistano: semplicemente non vengono analizzati dai soggetti coinvolti nuovi scenari, nuove tecnologie esistenti, o c’è eccessivo timore nel testarle e nell’usarle per verificarne l’efficacia.

GoGoFood

Ecco perché in questo articolo riteniamo necessario portare alla luce ed evidenziare un caso d’uso applicato nella realtà, capace di abbattere i costi di gestione ed i tempi di riscossione dell’ 80-90%. Tutto in funzione degli attori della filiera dei buoni pasto.

GoGoFood è un esempio pratico di applicazione di una nuova tecnologia ad un mondo che necessita di strumenti dotati di:

  • una sicurezza intrinseca,
  • velocità e facilità sia d’uso che di apprendimento,
  • utilità nell’immediato al raggiungimento dello scopo degli attori della filiera dei buoni pasto.

L’analisi e l’applicazione che GoGoPay ha fatto e continua a fare della tecnologia blockchain al mondo dei buoni pasto può sicuramente apportare giovamento tangibile a tutti i soggetti della filiera dei buoni pasto. Soprattutto se la blockchain sulla quale si regge GoGoPay è stata costruita con l’obiettivo di essere non solo conveniente per gli esercenti, ma anche e soprattutto sia di facile uso che sicura.

La tecnologia blockchain di GoGoFood permette proprio questo: di prendere il problema e risolverlo all’origine.

Le soluzioni esistono, basta cercarle. GoGoFood è la tecnologia basata su una blockchain applicata al mondo dei buoni pasto.

https://www.gogofood.io/

Tags: AIBlockchainVelocità
Giovanni Capaccioli

Giovanni Capaccioli

R&D, Business Intelligence Manager & Blog Director presso Affidaty S.p.A.

Dott. Marco Giudici

Dott. Marco Giudici

HR e RSGQ presso Affidaty S.p.A. Blockchain Technology Provider

Articoli correlati

Applicazioni reali

Tecnologia Blockchain: il riciclaggio di denaro ha gli Euro contati

Il presente contributo, che per la prima volta apre una finestra di conoscenza sulla tecnologia blockchain e i rischi di...

byGiuseppe Franceschini
Marzo 23, 2023
Applicazioni reali

Aziende: la vera innovazione è l’uso della blockchain

Intro L'imprenditore si trova ad affrontare uno scenario sempre più complesso e inquieto, che rende mutevole e spesso irrazionale l'ambiente...

byAvv. Alfonso Scafuro
Marzo 16, 2023
Applicazioni reali

Blockchain: Consapevolezza alla guida del cambiamento.

Intro Mi presento sono Marco Piano, Advisor in Blockchain Technology classe 92’.In parallelo, faccio parte del comparto QA di una...

byDott. Marco Piano
Marzo 9, 2023
Applicazioni reali

Blockchain.com è a corto di liquidità: fallimento in vista?

Blockchain.com è una delle piattaforme più antiche nello spazio crypto: la sua fondazione risale al lontano 2011, e da allora,...

byDavide Zonta
Marzo 2, 2023
Next Post

Lo sviluppo delle DAO (Decentralized autonomous organization).

Special Authors

Dott. Marco K. Santarelli
Dott. Marco K. Santarelli
10 posts
Marco Santarelli Network Analysis, Intelligence and Defence Intelligence of things…
View Posts →
Avv. Marco Del Fungo
Avv. Marco Del Fungo
8 posts
Cybersecurity Legal Advisor - Data Protection Diritto delle Nuove Tecnologie…
View Posts →
Maurizio Acco
Maurizio Acco
10 posts
Fondatore - Arezzo Bitcoin
View Posts →
Raffaele Battaglini
Raffaele Battaglini
4 posts
Founder at Battaglini-De Sabato Law Firm - Organiser at Legal…
View Posts →
Davide Zanichelli
Davide Zanichelli
4 posts
Camera dei Deputati - Commissione IV Finanze
View Posts →
On. Luca Carabetta
On. Luca Carabetta
2 posts
Deputato al Parlamento italiano | Commissione per lo sviluppo economico…
View Posts →
Michele Ficara Manganelli
Michele Ficara Manganelli
2 posts
Gallerista di NFT ART CH | Grid Trader ed esperto…
View Posts →
Dott. Fabio Massimo Castaldo
Dott. Fabio Massimo Castaldo
2 posts
Dott. Fabio Massimo Castaldo Vice Presidente del Parlamento Europeo
View Posts →
Eugenio Giovanardi
Eugenio Giovanardi
2 posts
Co-Founder Moonia | NFT Strategist | VR Specialist | Metaverse…
View Posts →
Luigi Corvo
Luigi Corvo
2 posts
Founder di Open Impact.Professore associato presso l' Università Bicocca di…
View Posts →
Lorenzo Zamponi
Lorenzo Zamponi
2 posts
Socio presso ZM Consulting Srl Commercialista e Branch administrator presso…
View Posts →
Prof. Santi Tomaselli
Prof. Santi Tomaselli
2 posts
Presidente Osservatorio Romano ai fondi europei.
View Posts →
Vai al sito Hdemy

Recommended

Kotuko diventa un integratore certificato di T.R.I.N.C.I.®

Marzo 24, 2023

Tecnologia Blockchain: il riciclaggio di denaro ha gli Euro contati

Marzo 23, 2023

Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

Marzo 21, 2023

Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

Marzo 14, 2023

Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

Marzo 7, 2023

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato sul nostro blog e scoprire le nostre future iniziative! Compila il modulo qui sotto.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Popular last 10 days

  • Aziende: la vera innovazione è l’uso della blockchain

    612 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Tecnologia Blockchain: il riciclaggio di denaro ha gli Euro contati

    592 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Unione Europea: si alla blockchain per diventare un centro innovativo per le imprese del fintech

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
Affidaty Blog

© by Affidaty S.p.A.

Menu

  • Home
  • Categorie articoli
  • Diventa un autore del Blog
  • Redazione

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie Articoli
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa autore del Blog
  • EnglishEnglish
Create your wallet

© by Affidaty S.p.A.