Affidaty Blog
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica
  • EnglishEnglish
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica
No Result
View All Result
Affidaty Blog
Home Applicazioni reali

Metamorfosi e cambiamenti dei servizi al cittadino. Dalla iperburocratizzazione al people centric

Roberta MochibyRoberta Mochi
Ottobre 1, 2020
in Applicazioni reali
Reading Time: 3 mins read
Share on LinkedInShare on FacebookShare on Twitter

La Blockchain è nel gruppo delle 10 tecnologie destinate a cambiare il nostro futuro e il futuro del business nei prossimi anni. Le Gartner Top 10 Strategic Technology Trends for 2020 non parlano infatti solo di iperautomazione, intelligenza artificiale e cloud distribuito ma anche di applicazioni blockchain (esempi).

E se pensiamo al macro ambito people centric non si può fare a meno di pensare subito al settore della sanità, in particolar modo quella pubblica.

Ma facciamo un passo indietro.

L’avvento della trasformazione digitale ha provocato una metamorfosi non solo nel settore dell’economia, del management e del business ma in modo trasversale ha toccato tutti gli ambiti del sociale e cambiato le strategie di comunicazione ad un ritmo frenetico e inarrestabile.

Se solo una manciata di decenni fa per mescolare e ibridare reale e virtuale (e spesso solo ad appannaggio degli appassionati di fantascienza e di tecnologia) c’erano le morbide macchine di Burroughs e i corpi mutanti di Cronenberg oggi, superata la barriera della riproducibilità tecnica benjaminiana ed epurata la carica deviante ed eversiva attribuita alla macchina, siamo stati catapultati – spesso senza strumenti e formazione – in una società globalizzata e interconnessa, dove la necessità di reperire informazioni e di interagire in tempo reale ha coinvolto una molteplicità di attori e ci ha obbligato a dare risposte rapidamente accessibili e flessibili, in modo spesso automatizzato.

Il cambiamento irreversibile a cui stiamo assistendo sta modificando radicalmente la società e i suoi bisogni, creando nuove professioni e ampliando la domanda. Questa trasformazione digitale ha investito ogni di settore, da quelli produttivi agli erogatori di servizi pubblici. Ed è proprio nel settore del così detto bene comune che le Strategic Technology possono fare la differenza.

Pensiamo ad esempio alla storia clinica di un paziente. Spesso lacunosa e frammentata, appoggiata esclusivamente ad archivi cartacei e polverosi o alla memoria dei clinici. Il risultato? Difficoltà di reperire informazioni, di eseguire diagnosi o semplicemente di prescrivere terapie. Faldoni di referti trasportati con grande difficoltà dal singolo paziente da un presidio ospedaliero all’altro, spesso in città diverse. E in fondo a questo tunnel un po’ amarcord, una chiave di accesso digitale che in tempo reale ci restituisca tutto il percorso del paziente. Da un semplice passaggio al nuovo medico di medicina generale fino ad arrivare ai flussi sanitari, alle mappature dello stato di salute della popolazione, alla distribuzione di malattie croniche o infettive.

La tecnologia blockchain permette che queste informazioni cliniche, sensibili e fondamentali nella vita di una persona, possano essere condivise, verificate e imperiture.

Nell’immediato verrebbe da pensare a risposte certe e rapide, con conseguente alleggerimento della burocrazia, alla digitalizzazione dei servizi, ma la semplificazione nel reperimento dei dati permetterebbe anche di evitare truffe e prestazioni sanitarie non corrette, creando profili assistenziali certi e non ridondanti, faciliterebbe le operazioni di controllo – ad esempio sulla diffusione di virus – con un intervento mirato ai fini del contenimento e della cura della patologia.

Costi più bassi e gestione sicura dell’informazione. Riduzione dei rischi e soluzioni smart sia per l’utente che per il dipendente o per l’erogatore di servizi, in poche parole una qualità di vita migliore per tutti.

La rivoluzione digitale che stiamo attraversando può e deve essere il volano per una semplificazione e una umanizzazione delle cure. Abbiamo bisogno di guidare il cambiamento in atto e non subirlo passivamente, ed è proprio questo percorso di sviluppo che, puntando all’innovazione, ci permetterà una distribuzione equa delle possibilità, garantendo una sanità più appropriata per tutti.

In questo scenario, la blockchain (qui descritta) – con le sue garanzie di immutabilità e chiarezza – potrebbe rappresentare quella soluzione tecnologica in grado di generare vero valore pubblico.

Previous Post

Blockchain in Italia, un ecosistema in evoluzione

Next Post

Blockchain: integrazione con il “nuovo mondo” legale

Roberta Mochi

Roberta Mochi

Socio e Coord. Tavolo Sanità e presso PA Social e Capo Ufficio Stampa e Social Media Manager presso ASL Roma 1

Related Posts

WEB3 – Il potere della co-ownership mentality 
Applicazioni reali

WEB3 – Il potere della co-ownership mentality 

Agosto 11, 2022
Finanza decentralizzata (DeFi)
Applicazioni reali

Finanza decentralizzata (DeFi)

Agosto 4, 2022
Web3: le origini, le applicazioni e le opportunità
Applicazioni reali

Web3: le origini, le applicazioni e le opportunità

Luglio 28, 2022
Next Post

Blockchain: integrazione con il “nuovo mondo” legale

Criptovalute: così è, se vi pare…

Criptovalute: così è, se vi pare…

TEDxGrosseto Xtra Time – time to take responsibility

TEDxGrosseto Xtra Time – time to take responsibility

Instagram

  • Soges, società specializzata per lavorare al fianco di imprese e istituzioni, sceglie la #blockchain #trinci e la nostra #hdemy per far crescere ed evolvere i futuri piani di sviluppo digitali dei propri clienti.
  • La nostra #blockchain Hdemy di nuovo al lavoro nella realizzazione di nuovi contenuti, dall’inquadramento contabile e fiscale delle #crypto ad una panoramica su tutto l’ecosistema #Synkrony, banking, exchange e pay component.
  • Tutto pronto per la prima giornata del Blockchain Revolution Summit. In queste due giornate parleremo delle applicazione legate a T.R.I.N.C.I. Blockchain, del circuito Synkrony® e della Blockchain Hdemy.
  • New partnership with @analyticagram to improve our Blockchain Hdemy!
  • The Affidaty team wishes you a very happy #easter weekend!!
  • How do you build a blockchain from scratch? 
All you need is a clear idea of what you want to create, a team of dreamers, a lot of determination, top-notch techs and a bold administration, several members committed to the business, customers and communication.. And a place for all this to thrive. 
Just another ordinary day at Affidaty.
  • Very exciting day spent working on some #blockchain projects with @fvtura_official tech members. Together, we analyzed the main components of T.R.I.N.C.I. Blockchain, the setup of #smartcontracts , #nft and WOW Exchange’s features.
  • Testing some new Exchange features!
Today 8 of our technicians tested the new token listing workflow. WOW Exchange’s mission is to give any user wider access to cryptos, as well as simplifyng trade and exchange processes.
#exchange #crypto #trade #teamwork
  • Let’s start 2022 off with 12 Independent Chain nodes ready to be shipped and used by one of our System Integrators from Northern Italy!
#blockchaintechnology #node #blockchainnetwork

Categories

  • Applicazioni reali
  • Economia
  • Educational
  • Eventi
  • History
  • News
  • Politica
  • Press & Partnerships – Ita
  • Sport
  • Storia
  • Tech

Topics

Affidaty AI applicazioni blockchain aziende Blockchain cloud Crypto Didattica Ethash Ethereum Exchange Facebook Fiducia Hacker infrachain Intelligenza artificiale Miners mining PoA PoS Proof of Authority Proof of Stake Satoshi Nakamoto Sistemi di voto Smart contract Tracciabilità Transazioni Trattamento dei dati Valore legale Wallet

LinkedIn Page

Facebook Page

Cerca nel Blog

No Result
View All Result

About

Il blog di Affidaty S.p.A. studia e condivide le tematiche legate al mondo Blockchain e di come questa tecnlogia possa cambiare la vita di tutti i giorni. Fai parte anche tu della nostra blog community per seguire i nostri aggiornamenti e gli ultimi trend di un mondo in rapidissima espansione e cambiamento come quello della Blockchain e delle cryptovalute.

Direttore Responsabile

  • Giovanni Capaccioli

Relations Manager Affidaty S.p.A

  • Niccolò Quattrini

CMO @ Affidaty S.p.A.

  • Riccardo Setti
Affidaty Blog

Affidaty S.p.A, © Copyright 2020 - P.IVA IT 06641600488 - All rights reserved. Designed by Affidaty ICT Department.
Cookie settings

Navigate Site

  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica

Follow Us

No Result
View All Result
  • EnglishEnglish
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica

Affidaty S.p.A, © Copyright 2020 - P.IVA IT 06641600488 - All rights reserved. Designed by Affidaty ICT Department.
Cookie settings