Affidaty Blog
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica
  • EnglishEnglish
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica
No Result
View All Result
Affidaty Blog
Home Applicazioni reali

Metamorfosi e cambiamenti dei servizi al cittadino. Dalla iperburocratizzazione al people centric

Roberta MochibyRoberta Mochi
Ottobre 1, 2020
in Applicazioni reali
Reading Time: 3min read
Share on LinkedInShare on FacebookShare on Twitter

La Blockchain è nel gruppo delle 10 tecnologie destinate a cambiare il nostro futuro e il futuro del business nei prossimi anni. Le Gartner Top 10 Strategic Technology Trends for 2020 non parlano infatti solo di iperautomazione, intelligenza artificiale e cloud distribuito ma anche di applicazioni blockchain (esempi).

E se pensiamo al macro ambito people centric non si può fare a meno di pensare subito al settore della sanità, in particolar modo quella pubblica.

Ma facciamo un passo indietro.

L’avvento della trasformazione digitale ha provocato una metamorfosi non solo nel settore dell’economia, del management e del business ma in modo trasversale ha toccato tutti gli ambiti del sociale e cambiato le strategie di comunicazione ad un ritmo frenetico e inarrestabile.

Se solo una manciata di decenni fa per mescolare e ibridare reale e virtuale (e spesso solo ad appannaggio degli appassionati di fantascienza e di tecnologia) c’erano le morbide macchine di Burroughs e i corpi mutanti di Cronenberg oggi, superata la barriera della riproducibilità tecnica benjaminiana ed epurata la carica deviante ed eversiva attribuita alla macchina, siamo stati catapultati – spesso senza strumenti e formazione – in una società globalizzata e interconnessa, dove la necessità di reperire informazioni e di interagire in tempo reale ha coinvolto una molteplicità di attori e ci ha obbligato a dare risposte rapidamente accessibili e flessibili, in modo spesso automatizzato.

Il cambiamento irreversibile a cui stiamo assistendo sta modificando radicalmente la società e i suoi bisogni, creando nuove professioni e ampliando la domanda. Questa trasformazione digitale ha investito ogni di settore, da quelli produttivi agli erogatori di servizi pubblici. Ed è proprio nel settore del così detto bene comune che le Strategic Technology possono fare la differenza.

Pensiamo ad esempio alla storia clinica di un paziente. Spesso lacunosa e frammentata, appoggiata esclusivamente ad archivi cartacei e polverosi o alla memoria dei clinici. Il risultato? Difficoltà di reperire informazioni, di eseguire diagnosi o semplicemente di prescrivere terapie. Faldoni di referti trasportati con grande difficoltà dal singolo paziente da un presidio ospedaliero all’altro, spesso in città diverse. E in fondo a questo tunnel un po’ amarcord, una chiave di accesso digitale che in tempo reale ci restituisca tutto il percorso del paziente. Da un semplice passaggio al nuovo medico di medicina generale fino ad arrivare ai flussi sanitari, alle mappature dello stato di salute della popolazione, alla distribuzione di malattie croniche o infettive.

La tecnologia blockchain permette che queste informazioni cliniche, sensibili e fondamentali nella vita di una persona, possano essere condivise, verificate e imperiture.

Nell’immediato verrebbe da pensare a risposte certe e rapide, con conseguente alleggerimento della burocrazia, alla digitalizzazione dei servizi, ma la semplificazione nel reperimento dei dati permetterebbe anche di evitare truffe e prestazioni sanitarie non corrette, creando profili assistenziali certi e non ridondanti, faciliterebbe le operazioni di controllo – ad esempio sulla diffusione di virus – con un intervento mirato ai fini del contenimento e della cura della patologia.

Costi più bassi e gestione sicura dell’informazione. Riduzione dei rischi e soluzioni smart sia per l’utente che per il dipendente o per l’erogatore di servizi, in poche parole una qualità di vita migliore per tutti.

La rivoluzione digitale che stiamo attraversando può e deve essere il volano per una semplificazione e una umanizzazione delle cure. Abbiamo bisogno di guidare il cambiamento in atto e non subirlo passivamente, ed è proprio questo percorso di sviluppo che, puntando all’innovazione, ci permetterà una distribuzione equa delle possibilità, garantendo una sanità più appropriata per tutti.

In questo scenario, la blockchain (qui descritta) – con le sue garanzie di immutabilità e chiarezza – potrebbe rappresentare quella soluzione tecnologica in grado di generare vero valore pubblico.

Previous Post

Blockchain in Italia, un ecosistema in evoluzione

Next Post

Blockchain: integrazione con il “nuovo mondo” legale

Roberta Mochi

Roberta Mochi

Socio e Coord. Tavolo Sanità e presso PA Social e Capo Ufficio Stampa e Social Media Manager presso ASL Roma 1

Related Posts

Blockchain, l’opportunità da cogliere dell’ “Internet del valore”
Applicazioni reali

Blockchain, l’opportunità da cogliere dell’ “Internet del valore”

Gennaio 14, 2021
Applicazione Blockchain al settore agroalimentare: tutela e trasparenza
Applicazioni reali

Applicazione Blockchain al settore agroalimentare: tutela e trasparenza

Gennaio 7, 2021
Blockchain e la crittografia del futuro
Applicazioni reali

Blockchain e la crittografia del futuro

Dicembre 31, 2020
Next Post

Blockchain: integrazione con il “nuovo mondo” legale

Criptovalute: così è, se vi pare…

Criptovalute: così è, se vi pare…

TEDxGrosseto Xtra Time – time to take responsibility

TEDxGrosseto Xtra Time – time to take responsibility

Instagram

  • In questo #natale così diverso, che sia la #tecnologia ad unirci.  Festeggiamo lontani, ma mai distanti!  Tanti auguri dal Team di Affidaty!
  • [Blockchain & Voto Digitale]  #affidatyblog
Il #voto digitale in #blockchain è realtà da tempo. Adesso però è davvero alla portata di tutti e sono migliaia gli utenti che già lo stanno utilizzando!  Leggi l’articolo sul Blog: affidaty/blog
  • [Nanotecnologia e Blockchain]
#AffidatyBlog  Come le #nanotecnologie possono accrescere il valore della #blockchain? Ne parliamo con la Dottoressa Sabrina Zuccallà, presidente di #4ward360, intervistata sul nostro Blog!
  • [Affidaty media partner #tedx Grosseto]  La #maremma capitale delle idee per il futuro sostenibile del pianeta  Grosseto sarà il fulcro di idee e progetti per i temi fondamentali del nostro tempo, come il #cambiamentoclimatico , #economia , #immigrazione , #politicasocioeducativa.
  • [#blog - Prof. Romualdo Mazzocco]  #criptovalute - così è, se vi pare!  www.affidaty.io/blog
  • [#blog - Avv. Olivia Bosaz]  Integrazione tra #blockchain ed il “nuovo mondo legale”  www.affidaty.io/blog
  • New Blog!
New Layout!
New Guest Writers!
More Temathics!
Same Affidaty Style!  Affidaty.io/blog  #tech #technology #blogger #bloggerlife #blockchaintechnology
  • Oggi dal sindaco di Grosseto @antonfrancesco per parlare di innovazione e tecnologia Blockchain legate allo sviluppo della Circular Economy.
  • Thanks to the municipality of Grosseto for the appreciated acknowledgment. Affidaty will continue to invest in the Grosseto office, today the company’s main technical hub

Categories

  • Applicazioni reali
  • Economia
  • Educational
  • History
  • News
  • Politica
  • Press & Partnerships – Ita
  • Sport
  • Storia
  • Tech

Topics

Affidaty AI applicazioni blockchain aziende Blockchain cloud Crypto Didattica Ethash Ethereum Exchange Facebook Fiducia Hacker infrachain Intelligenza artificiale Miners mining PoA PoS Proof of Authority Proof of Stake Satoshi Nakamoto Sistemi di voto Smart contract Tracciabilità Transazioni Trattamento dei dati Valore legale Wallet

LinkedIn Page

Facebook Page

Cerca nel Blog

No Result
View All Result

About

Il blog di Affidaty S.p.A. studia e condivide le tematiche legate al mondo Blockchain e di come questa tecnlogia possa cambiare la vita di tutti i giorni. Fai parte anche tu della nostra blog community per seguire i nostri aggiornamenti e gli ultimi trend di un mondo in rapidissima espansione e cambiamento come quello della Blockchain e delle cryptovalute.

Direttore Responsabile

  • Giovanni Capaccioli
    Giovanni Capaccioli

Relations Manager Affidaty S.p.A

  • Dott. Niccolò Quattrini
    Niccolò Quattrini

CMO @ Affidaty S.p.A.

  • Riccardo Setti
    Riccardo Setti
Affidaty Blog

Affidaty S.p.A, © Copyright 2020 - P.IVA IT 06641600488 - All rights reserved. Designed by Affidaty ICT Department

Navigate Site

  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica

Follow Us

No Result
View All Result
  • EnglishEnglish
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica

Affidaty S.p.A, © Copyright 2020 - P.IVA IT 06641600488 - All rights reserved. Designed by Affidaty ICT Department

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist