• Home
  • Categorie
    • DataBoard
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa scrittoreNew!
Blog
No Result
View All Result
Create your wallet
  • EnglishEnglish
Blog
  • Home
  • Categorie
    • DataBoard
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa scrittoreNew!
No Result
View All Result
Blog
No Result
View All Result

Comunicato Stampa: Affidaty – Hydea

Riccardo SettibyRiccardo Setti
Giugno 11, 2020
in Press & Partnerships - Ita
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

“Affidaty S.p.A. ed Hydea S.p.A. insieme per un progetto scientifico di convergenza tra BIM e Blockchain“

Il BIM, Building Information Modeling, permette di ottimizzare le fasi del processo edilizio attraverso l’utilizzo di software di progettazione interdisciplinare che consentono l’interazione tra le figure coinvolte nello sviluppo del progetto, dal concepimento dell’idea fino alla sua completa realizzazione e gestione.

In questo ambito, la Blockchain permette di rafforzare la connessione digitale che si viene a creare fra gli attori partecipanti al processo edilizio: in particolare si va a fortificare il legame creato tra la committenza, la struttura finanziaria e i progettisti.

Attraverso la Blockchain il BIM aumenta la sua potenzialità digitale, rendendo tracciabile, inconfutabile e certificato ogni singolo passaggio chiave.

Coniugare la Blockchain al mondo delle costruzioni tramite il BIM significa non solo di ridurre i tempi per il rilascio delle autorizzazioni, conferendo al processo certezza ad ogni passaggio autorizzativo, ma anche lo smobilizzo automatico delle risorse finanziarie.

Il progetto di ricerca, sviluppato in collaborazione fra Affidaty e Hydea, prevede la creazione di un prototipo di Smart Contract programmato e configurato per gestire gli Stati di Avanzamento di un determinato processo BIM, sia in fase progettuale che costruttiva, connettendoli alla struttura finanziaria di progetto.

Gli obiettivi dell’implementazione della Blockchain in ambito BIM sono:

  • la trasparenza di ciò̀ che viene prodotto in termini progettuali;
  • l’abolizione di contenziosi e cause per lavori realizzati e mai pagati;
  • la significativa riduzione della corruzione, in quanto tutto sarà̀ tracciabile e immutabile nel tempo;
  • i pagamenti sicuri e immediati;
  • la possibilità̀ di lavoro per i giovani;
  • la riduzione di opere incompiute.
Tags: AffidatyAIBlockchainPoSSmart contract
Riccardo Setti

Riccardo Setti

Co-Founder & CMO @ Affidaty S.p.A.

Articoli correlati

News

Kotuko diventa un integratore certificato di T.R.I.N.C.I.®

Affidaty S.p.A. continua ad investire nella formazione e nello sviluppo della tecnologia T.R.I.N.C.I.® e la Blockchain Hdemy, la sua accademia...

byRiccardo Setti
Marzo 24, 2023
Press & Partnerships - Ita

Affidaty S.p.A. è ufficialmente iscritta al registro per gli operatori in valuta virtuale dell’OAM

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), con il decreto del 13 gennaio 2022 (GU Serie Generale n.40 del 17-02-2022),...

byRiccardo Setti
Agosto 18, 2022
Press & Partnerships - Ita

Intelligence e blockchain: partnership tra Affidaty S.p.A ed Analytica

Analytica for intelligence and security studies e Affidaty S.p.A. sono due realtà italiane con scopi ed attività diverse tra loro. La prima...

byRiccardo Settiand1 others
Aprile 22, 2022
Eventi

Partnership Modis ed Affidaty in ambito blockchain e formazione

In data 03 Ottobre 2021, è stato reso pubblico l’accordo di partnership tra Modis ed Affidaty S.p.A., come cita il...

byGiovanni Capaccioli
Novembre 3, 2021
Next Post

Non solo FinTech

Track all markets on TradingView
Track all markets on TradingView
Crea il tuo wallet.
Market & Data
New wallet

Special Authors

Avv. Marco Del Fungo
Avv. Marco Del Fungo
14 posts
Cybersecurity Legal Advisor - Data Protection Diritto delle Nuove Tecnologie…
View Posts →
Maurizio Acco
Maurizio Acco
12 posts
Fondatore - Arezzo Bitcoin
View Posts →
Dott. Marco K. Santarelli
Dott. Marco K. Santarelli
10 posts
Marco Santarelli Network Analysis, Intelligence and Defence Intelligence of things…
View Posts →
Davide Zanichelli
Davide Zanichelli
4 posts
Camera dei Deputati - Commissione IV Finanze
View Posts →
Raffaele Battaglini
Raffaele Battaglini
4 posts
Founder at Battaglini-De Sabato Law Firm - Organiser at Legal…
View Posts →
Prof. Santi Tomaselli
Prof. Santi Tomaselli
2 posts
Presidente Osservatorio Romano ai fondi europei.
View Posts →
On. Luca Carabetta
On. Luca Carabetta
2 posts
Deputato al Parlamento italiano | Commissione per lo sviluppo economico…
View Posts →
Michele Ficara Manganelli
Michele Ficara Manganelli
2 posts
Gallerista di NFT ART CH | Grid Trader ed esperto…
View Posts →
Dott. Fabio Massimo Castaldo
Dott. Fabio Massimo Castaldo
2 posts
Dott. Fabio Massimo Castaldo Vice Presidente del Parlamento Europeo
View Posts →
Eugenio Giovanardi
Eugenio Giovanardi
2 posts
Co-Founder Moonia | NFT Strategist | VR Specialist | Metaverse…
View Posts →
Luigi Corvo
Luigi Corvo
2 posts
Founder di Open Impact.Professore associato presso l' Università Bicocca di…
View Posts →
Lorenzo Zamponi
Lorenzo Zamponi
2 posts
Socio presso ZM Consulting Srl Commercialista e Branch administrator presso…
View Posts →
Vai al sito Hdemy

Recommended

Polygon non è un Layer 2

Settembre 8, 2023

I SAFT: alcune ipotesi di inquadramento giuridico 

Settembre 6, 2023

NFT sempre più mainstream: i grandi musei guardano al futuro  

Settembre 1, 2023

Gestire in sicurezza il proprio patrimonio cripto

Agosto 14, 2023

NFT: la nuova frontiera della tecnologia digitale

Agosto 7, 2023

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato sul nostro blog e scoprire le nostre future iniziative! Compila il modulo qui sotto.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Popular last 10 days

  • Blockchain News – Settembre 2023

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • La tecnologia Blockchain e un nuovo modello di identità digitale, capitolo III

    612 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Il token digitale. Cos’è e a cosa serve.

    613 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Il frazionamento dei RWA come evoluzione del WEB3

    594 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Le DAO: Governance e algoritmi

    587 shares
    Share 235 Tweet 147

Menu

  • Home
  • Categorie articoli
  • Diventa un autore del Blog
  • Redazione
  • Image credits

Follow us

  • Home
  • Market&Data
  • Scrivi per noi
  • Wallet
4rya, identità digitale in Blockchain
4rya, Blockchain digital identity
Articoli
Articles
Autori
Authors
Editorial Staff
The blog team
Redazione
Il team del blog
Newsletter
Ricevi nuovi articoli
Newsletter
New articles of the week for you
Contact us
Do you have questions or curiosities?
Contattaci
Hai domande o curiosità?
No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • DataBoard
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa scrittore
  • EnglishEnglish
Create your wallet

© by Affidaty S.p.A.

Home
Wallet
Market&Data
home
Wallet
Market&Data
more

Discover the potential of Synkrony Exchange

Your registration cannot be validated.
Your registration was successful.
Synkrony Exchange Platform

Get Ready to build your blockchain projects

Your registration cannot be validated.
Your registration was successful.
Hdemy Platform

Get Ready to build your blockchain projects

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Hdemy Platform

Scopri il potenziale di Synkrony Exchange

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Synkrony Exchange Platform