Blog
  • Home
  • Categorie Articoli
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa autore del BlogNew!
No Result
View All Result
Create your wallet
  • EnglishEnglish
Blog
  • Home
  • Categorie Articoli
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa autore del BlogNew!
No Result
View All Result
Blog
No Result
View All Result

Blockchain.com è a corto di liquidità: fallimento in vista?

Davide ZontabyDavide Zonta
Marzo 2, 2023
in Applicazioni reali, Economia
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Blockchain.com è una delle piattaforme più antiche nello spazio crypto: la sua fondazione risale al lontano 2011, e da allora, complice sicuramente un dominio facilmente riconoscibile e un management conservativo, la società si è espansa pian piano.

Con l’aumento dell’interesse verso prodotti di trading dopo il bull market del 2017, anche il focus societario si è spostato sempre di più dalla semplice custodia di assets digitali, al loro scambio tramite exchange.

Dal 2019 l’azienda è entrata anche nel mondo dei Futures e del trading con leva, senza però il minimo successo: una pessima interfaccia unita ad un pubblico abituato a detenere passivamente crypto è stato responsabile dei volumi bassissimi rispetto ai competitors (Anche oggi i $3 milioni circa di volumi giornalieri sono microscopici, sia rispetto agli assets in gestione, sia comparati ai leaders di settore).

A causa di questo fallimento, Blockchain.com ha dovuto orientarsi verso nuove soluzioni: tra di esse spiccano il lending per istituzionali e scambi OTC (cioè trades che non avvengono su un mercato tradizionale).

In questo ambito se la sono cavata molto meglio, diventando uno dei punti di riferimento principali per scambi di grande entità, e controllando prestiti per oltre $400 milioni dopo il 2021.

Questa nuova spinta nel nascente settore crypto lending, unita alla già citata autorevolezza data da nome ed età, ha consentito a Blockchain di raccogliere più di $500 milioni in investimenti tra 2021 e 2022, culminati con la valutazione record di $14 miliardi.

Dopo il crash di Terra e Celsius, però, la situazione per la maggior parte dei lenders crypto è peggiorata drasticamente: con le tantissime liquidazioni e bancarotte, anche Blockchain.com si è ritrovata esposta a perdite. Per la precisione, si stimano $270 milioni di buco, prestati all’ hedge fund Three Arrows Capital.

Anche le acquisizioni effettuate dal team si sono svalutate rapidamente durante il “crypto winter”: SeSocio, un exchange sudamericano, è quasi andato in default, e Altonomy, un desk OTC, si è dimostrato ridondante per il business della piattaforma.

Nonostante l’enorme quantità di fondi raccolti durante il bull market, l’azienda ha già licenziato il 30% del personale. Non proprio una mossa di chi si sta bene e vuole beneficiare degli sconti.

Adesso stanno circolando voci secondo cui Blockchain.com starebbe contattando tutti i propri partners e competitors per vendere sia assets digitali in proprio possesso, che alcuni investimenti fatti dal proprio braccio Venture Capital.

Una delle prime vendite è stata PolySign, su cui Blockchain.com Ventures aveva puntato pesantemente nel 2021.

A preoccupare sono anche documenti di cessione di azioni della società in cambio di investimenti di piccolo taglio, che fanno sembrare Blockchain.com assai disperata di ottenere denaro in fretta.

Non è mai positivo passare da centinaia di milioni di capital raise a qualche migliaio…


Fonte: decrypt.co

Link: https://decrypt.co/121627/blockchain-com-shopping-assets-to-fill-270m-hole-from-three-arrows-capital-sources

Tags: AIBlockchainCryptoExchangePoS
Davide Zonta

Davide Zonta

Articoli correlati

Applicazioni reali

Tecnologia Blockchain: il riciclaggio di denaro ha gli Euro contati

Il presente contributo, che per la prima volta apre una finestra di conoscenza sulla tecnologia blockchain e i rischi di...

byGiuseppe Franceschini
Marzo 23, 2023
Applicazioni reali

Aziende: la vera innovazione è l’uso della blockchain

Intro L'imprenditore si trova ad affrontare uno scenario sempre più complesso e inquieto, che rende mutevole e spesso irrazionale l'ambiente...

byAvv. Alfonso Scafuro
Marzo 16, 2023
Applicazioni reali

Blockchain: Consapevolezza alla guida del cambiamento.

Intro Mi presento sono Marco Piano, Advisor in Blockchain Technology classe 92’.In parallelo, faccio parte del comparto QA di una...

byDott. Marco Piano
Marzo 9, 2023
Applicazioni reali

Scrivere il futuro: creare contenuti Web 3.0 con AGL

Introduzione  La Generazione Automatica di Linguaggio (AGL) è una tecnologia emergente che utilizza algoritmi di apprendimento automatico per generare testo...

byDott. William Pirone
Febbraio 16, 2023
Next Post

Il Bitcoin: la storia di un'idea rivoluzionaria.

Special Authors

Dott. Marco K. Santarelli
Dott. Marco K. Santarelli
10 posts
Marco Santarelli Network Analysis, Intelligence and Defence Intelligence of things…
View Posts →
Avv. Marco Del Fungo
Avv. Marco Del Fungo
8 posts
Cybersecurity Legal Advisor - Data Protection Diritto delle Nuove Tecnologie…
View Posts →
Maurizio Acco
Maurizio Acco
10 posts
Fondatore - Arezzo Bitcoin
View Posts →
Raffaele Battaglini
Raffaele Battaglini
4 posts
Founder at Battaglini-De Sabato Law Firm - Organiser at Legal…
View Posts →
Luigi Corvo
Luigi Corvo
2 posts
Founder di Open Impact.Professore associato presso l' Università Bicocca di…
View Posts →
Lorenzo Zamponi
Lorenzo Zamponi
2 posts
Socio presso ZM Consulting Srl Commercialista e Branch administrator presso…
View Posts →
Davide Zanichelli
Davide Zanichelli
4 posts
Camera dei Deputati - Commissione IV Finanze
View Posts →
On. Luca Carabetta
On. Luca Carabetta
2 posts
Deputato al Parlamento italiano | Commissione per lo sviluppo economico…
View Posts →
Michele Ficara Manganelli
Michele Ficara Manganelli
2 posts
Gallerista di NFT ART CH | Grid Trader ed esperto…
View Posts →
Dott. Fabio Massimo Castaldo
Dott. Fabio Massimo Castaldo
2 posts
Dott. Fabio Massimo Castaldo Vice Presidente del Parlamento Europeo
View Posts →
Eugenio Giovanardi
Eugenio Giovanardi
2 posts
Co-Founder Moonia | NFT Strategist | VR Specialist | Metaverse…
View Posts →
Prof. Santi Tomaselli
Prof. Santi Tomaselli
2 posts
Presidente Osservatorio Romano ai fondi europei.
View Posts →
Vai al sito Hdemy

Recommended

Kotuko diventa un integratore certificato di T.R.I.N.C.I.®

Marzo 24, 2023

Tecnologia Blockchain: il riciclaggio di denaro ha gli Euro contati

Marzo 23, 2023

Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

Marzo 21, 2023

Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

Marzo 14, 2023

Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

Marzo 7, 2023

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato sul nostro blog e scoprire le nostre future iniziative! Compila il modulo qui sotto.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Popular last 10 days

  • Aziende: la vera innovazione è l’uso della blockchain

    612 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Tecnologia Blockchain: il riciclaggio di denaro ha gli Euro contati

    592 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Unione Europea: si alla blockchain per diventare un centro innovativo per le imprese del fintech

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
Affidaty Blog

© by Affidaty S.p.A.

Menu

  • Home
  • Categorie articoli
  • Diventa un autore del Blog
  • Redazione

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie Articoli
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa autore del Blog
  • EnglishEnglish
Create your wallet

© by Affidaty S.p.A.