Affidaty Blog
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica
  • EnglishEnglish
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica
No Result
View All Result
Affidaty Blog
Home Applicazioni reali

Digital Marketing e Blockchain un futuro tutto da scrivere

Dott. Edoardo DesideriobyDott. Edoardo Desiderio
Febbraio 4, 2021
in Applicazioni reali
Reading Time: 6min read
Share on LinkedInShare on FacebookShare on Twitter

Index

  • Intro
  • Privacy & Digital Marketing
  • Pubblicità marketing applicata alla blockchain.
  • La Blockchain crea fiducia
  • Blockchain applicata agli eventi online
  • Conclusioni

Intro

Il digital marketing negli ultimi anni ha cambiato radicalmente il concetto di fare marketing sul web, infatti si è passati dalle soluzioni innovative nei social media marketing all’adozione di nuove strategie per la raccolta dei dati degli utenti, in cui il mercato si è completamente evoluto.

Oltre all’analisi dei dati e all’intelligenza artificiale, c’è indubbiamente un’altra tecnologia che ha il potenziale per rivoluzionare il marketing digitale, si tratta della blockchain. Questa tecnologia potrebbe cambiare radicalmente i meccanismi di come si fa marketing oggi.

Privacy & Digital Marketing

Il marketing digitale, attraverso i suoi strumenti ha fatto emergere da tempo diverse problematiche relative alla raccolta dei dati degli utenti.

Sono sempre più frequenti i casi di hacking centralizzato e di divulgazione dei dati privati di un utente. 

E’ qui che la blockchain potrebbe svolgere il suo ruolo all’interno del Digital Marketing. Essa, infatti, potrebbe restituire agli utenti il controllo totale di ciò che vogliono condividere, permettendo allo stesso tempo sia agli operatori che ai consumatori di proteggere i dati degli utenti stessi.

Pubblicità marketing applicata alla blockchain.

La rivoluzione digitale della Blockchain può agire anche sugli strumenti di marketing; la “catena di blocchi”, per esempio, potrebbe permettere agli utenti di decidere il tipo di pubblicità che desiderano vedere. Un interessante caso d’uso in tale ambito è il Basic Attention Token (BAT). 

Gli utenti possono quindi, in casi di questo tipo, premiare le aziende o i creatori di contenuti a differenza di come avviene nella gran parte delle situazioni, dove l’attuale struttura degli annunci online si manifesta altamente inefficiente, costosa e complessa.

Gli inserzionisti, oggi, devono sostenere costi elevati per la visualizzazione dei loro annunci su siti web o piattaforme online: il risultato di tali investimenti non è sempre positivo, poiché spesso non viene necessariamente raggiunto il target di riferimento. 

Le uniche parti che ottengono i massimi benefici sono gli intermediari come Google e Facebook.

Tra gli strumenti di marketing rientrano anche i programmi di fidelizzazione: anche su questo la Blockchain può essere utilizzata per creare una valuta tokenizzata  per i  propri clienti come ricompensa derivante dalle loro azioni. Le aziende, inoltre, potrebbero distribuire premi ai clienti che passano più tempo sulla loro piattaforma o che acquistano beni o servizi dalla loro azienda. La Blockchain riesce a tracciare e garantire la verifica di questo processo.

La Blockchain crea fiducia

Una tra le maggiori sfide che le aziende devono affrontare è la conquista della fiducia da parte dei consumatori. L’attenzione con cui vengono documentate tutte le transazioni e la trasparenza con cui gli utenti possono verificarle, consentono al consumatore di constatare l’affidabilità di un’azienda e le sue azioni. 

Blockchain applicata agli eventi online

Gli eventi online ormai diffusissimi, anche a seguito della pandemia da Covid-19, per essere sempre più efficienti hanno iniziato ad impiegare anche le tecnologie più sofisticate come la blockchain. 

Pioniere di questo ambito è l’Electronic World Marketing Summit: A Big Bang by Kotler & Partners, la manifestazione creata dal 2010 dal Prof. Philip Kotler, padre del marketing moderno. 

A seguito dell’impossibilità di organizzare l’evento in presenza, il WMS è stato trasformato in un appuntamento esclusivamente online, a cui si è aggiunta la creazione di un’identità digitale in blockchain per i partecipanti e la modalità di Learning on Demand.

L’evento si è tenuto il 6-7 novembre, una maratona di 48 ore non-stop sulla piattaforma e-learning con la collaborazione di Uninettuno, la partecipazione di Philip Kotler e oltre 80 relatori tra professori internazionali, top manager di multinazionali, esperti di economia e personalità politiche. 

Vista l’enorme richiesta di partecipazione, la Kotler Impact ha inoltre annunciato la creazione di un percorso di formazione permanente diretto da Philip Kotler: un ambiente educativo virtuale che accoglie corsi esclusivi con i più importanti guru ed esperti di marketing al mondo.

Kotler Impact, grazie alla piattaforma blockchain sviluppata appositamente per l’e-WMS, ha reso possibile garantire la trasparenza della generazione e distribuzione dei ticket su più rivenditori e rispondere alla necessità di assicurare alle aziende e agli istituti la veridicità e la credibilità del percorso di formazione di ogni singolo candidato, senza lasciar spazio a frodi e contraffazioni.

Tutti gli iscritti all’evento sono stati guidati in quella che per molti è stata la prima esperienza con la blockchain. Dalla generazione e riscatto dei ticket per la partecipazione, fino alla creazione di una pagina personale che consente di ricevere un e-certificate di partecipazione, tutti i passaggi sono stati registrati in blockchain.

Ogni partecipante ha creato la propria identità digitale sulla quale viene collegato il percorso formativo con la possibilità di arricchirlo, in futuro, con ulteriori attestati di partecipazione a corsi ed eventi di livello internazionale. Questa innovativa piattaforma, studiata per consentire di certificare le competenze acquisite fino al riconoscimento di crediti formativi universitari, è nata per rispondere alle necessità di garantire la veridicità dei percorsi di studi dei singoli partecipanti, a distanza e non.

Conclusioni

In conclusione, la blockchain offre numerosi vantaggi ai professionisti del marketing in termini di sicurezza, trasparenza, efficienza e prestazioni. 

La visione del futuro del marketing è quindi orientato alla Blockchain, alla velocità dei sistemi e alla regolamentazione legislativa della rete.

La Blockchain ha caratteristiche e potenzialità per cambiare tutto. Poiché è una catena trasparente e criptata dove le aziende possono facilmente determinare quante sono le persone che rispondono ai loro specifici input. 

Previous Post

Applicazione della blockchain nel digital marketing.

Next Post

La sfida per le aziende del futuro: la blockchain per il Made in Italy

Dott. Edoardo Desiderio

Dott. Edoardo Desiderio

Marketing & Communication Consultant I Innovation Manager MISE I Founder Terni Digital Week I Journalist

Related Posts

Teoria delle reti: il ponte delle nuove discipline
Applicazioni reali

Teoria delle reti: il ponte delle nuove discipline

Febbraio 25, 2021
Coin Mixer
Applicazioni reali

Coin Mixer

Febbraio 18, 2021
La sfida per le aziende del futuro: la blockchain per il Made in Italy
Applicazioni reali

La sfida per le aziende del futuro: la blockchain per il Made in Italy

Febbraio 11, 2021
Next Post
La sfida per le aziende del futuro: la blockchain per il Made in Italy

La sfida per le aziende del futuro: la blockchain per il Made in Italy

Coin Mixer

Coin Mixer

Teoria delle reti: il ponte delle nuove discipline

Teoria delle reti: il ponte delle nuove discipline

Instagram

  • In questo #natale così diverso, che sia la #tecnologia ad unirci.  Festeggiamo lontani, ma mai distanti!  Tanti auguri dal Team di Affidaty!
  • [Blockchain & Voto Digitale]  #affidatyblog
Il #voto digitale in #blockchain è realtà da tempo. Adesso però è davvero alla portata di tutti e sono migliaia gli utenti che già lo stanno utilizzando!  Leggi l’articolo sul Blog: affidaty/blog
  • [Nanotecnologia e Blockchain]
#AffidatyBlog  Come le #nanotecnologie possono accrescere il valore della #blockchain? Ne parliamo con la Dottoressa Sabrina Zuccallà, presidente di #4ward360, intervistata sul nostro Blog!
  • [Affidaty media partner #tedx Grosseto]  La #maremma capitale delle idee per il futuro sostenibile del pianeta  Grosseto sarà il fulcro di idee e progetti per i temi fondamentali del nostro tempo, come il #cambiamentoclimatico , #economia , #immigrazione , #politicasocioeducativa.
  • [#blog - Prof. Romualdo Mazzocco]  #criptovalute - così è, se vi pare!  www.affidaty.io/blog
  • [#blog - Avv. Olivia Bosaz]  Integrazione tra #blockchain ed il “nuovo mondo legale”  www.affidaty.io/blog
  • New Blog!
New Layout!
New Guest Writers!
More Temathics!
Same Affidaty Style!  Affidaty.io/blog  #tech #technology #blogger #bloggerlife #blockchaintechnology
  • Oggi dal sindaco di Grosseto @antonfrancesco per parlare di innovazione e tecnologia Blockchain legate allo sviluppo della Circular Economy.
  • Thanks to the municipality of Grosseto for the appreciated acknowledgment. Affidaty will continue to invest in the Grosseto office, today the company’s main technical hub

Categories

  • Applicazioni reali
  • Economia
  • Educational
  • Eventi
  • Events
  • History
  • News
  • Politica
  • Press & Partnerships – Ita
  • Sport
  • Storia
  • Tech

Topics

Affidaty AI applicazioni blockchain aziende Blockchain cloud Crypto Didattica Ethash Ethereum Exchange Facebook Fiducia Hacker infrachain Intelligenza artificiale Miners mining PoA PoS Proof of Authority Proof of Stake Satoshi Nakamoto Sistemi di voto Smart contract Tracciabilità Transazioni Trattamento dei dati Valore legale Wallet

LinkedIn Page

Facebook Page

Cerca nel Blog

No Result
View All Result

About

Il blog di Affidaty S.p.A. studia e condivide le tematiche legate al mondo Blockchain e di come questa tecnlogia possa cambiare la vita di tutti i giorni. Fai parte anche tu della nostra blog community per seguire i nostri aggiornamenti e gli ultimi trend di un mondo in rapidissima espansione e cambiamento come quello della Blockchain e delle cryptovalute.

Direttore Responsabile

  • Giovanni Capaccioli
    Giovanni Capaccioli

Relations Manager Affidaty S.p.A

  • Dott. Niccolò Quattrini
    Niccolò Quattrini

CMO @ Affidaty S.p.A.

  • Riccardo Setti
    Riccardo Setti
Affidaty Blog

Affidaty S.p.A, © Copyright 2020 - P.IVA IT 06641600488 - All rights reserved. Designed by Affidaty ICT Department

Navigate Site

  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica

Follow Us

No Result
View All Result
  • EnglishEnglish
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica

Affidaty S.p.A, © Copyright 2020 - P.IVA IT 06641600488 - All rights reserved. Designed by Affidaty ICT Department

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist