• Home
  • Categorie
    • DataBoard
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa scrittoreNew!
Blog
No Result
View All Result
Create your wallet
  • EnglishEnglish
Blog
  • Home
  • Categorie
    • DataBoard
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa scrittoreNew!
No Result
View All Result
Blog
No Result
View All Result

Intelligenza artificiale e Machine Learning firmati Affidaty e ISTC-CNR: progetto AISilomar

Ing. Luca VignalibyIng. Luca Vignali
Giugno 27, 2019
in Press & Partnerships - Ita
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Intelligenza artificiale e Machine Learning firmati Affidaty e ISTC-CNR: progetto AISilomar

ISTC-CNR, l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR, ed Affidaty S.p.A hanno siglato, in data 5 Giugno 2019, un accordo di fondamentale importanza per lo scopo scientifico-tecnologico avveniristico: realizzare una serie di neuroni artificiali in grado di essere addestrati con testi specifici per un determinato dominio di competenza. Ciò permetterà ad un umano di porre una o più domande “in scope” ad un numero elevatissimo di individui, i quali potranno formulare una risposta aperta senza ricorrere ai classici sistemi a scelta multipla. Il sistema sinergico dei neuroni sarà in grado quindi di scartare le risposte non affini alla documentazione utilizzata per il suo addestramento, oltre a classificare tutte le rispose idonee con un punteggio che va da 0 a 1 in base alla pertinenza del dominio di conoscenza elaborato. Per questo progetto sono stati inoltre coinvolti vari attori fra cui l’associazione culturale science2mind e BUP. 

L’importanza della risposta aperta.

I classici test a risposta multipla costringono il candidato a muoversi in uno spazio circoscritto, il dominio delle risposte possibili, ma esistono molte domande la cui risposta non è nota a priori, ma risiede nella preparazione e nella competenza dell’individuo. In questo caso le tecniche classiche sono “paralizzate” da una meccanica inefficace.

Es: 

Si provi a formulare una domanda tipo “Che soluzione proporresti per ridurre le emissioni di CO2 prodotte dagli scenari industriali globali?” e si provi a costruire un sistema di risposte multiple al fine di raccogliere dal maggior numero possibile di candidati una proposta compatibile con la realtà, avrebbe senso formulare una risposta multipla?

Il progetto, dal nome AISilomar, ha dunque lo scopo di introdurre un nuovo metodo di valutazione e di aggregazione di informazioni in casi d’uso in cui, per verificare milioni di risposte aperte, serverebbe l’impiego di un numero elevato di verificatori umani.

Ma c’è di più. 

Il meccanismo propone un sistema di valutazione oggettivo più efficace di quello umano, poiché sappiamo quanto l’uomo sia influenzabile da moltissimi parametri.

Ecco alcuni esempi:

Se chiedessimo ad un valutatore esperto di formulare una domanda a 20 candidati e di dare un punteggio da 0 a 100 per ogni risposta ricevuta, sappiamo che l’ordine con cui il valutatore prenderà in esame le risposte potrà influenzare il voto. Questo poiché probabilmente il suo criterio oggettivo di valutazione può essere modificato man mano che la sua mente si rende conto di come i candidati stanno rispondendo, portando dunque ad avere un’oggettività iniziale diversa da quella finale.

Proviamo ora ad aumentare i candidati da 20 a 100.000, è facile intuire che il valutatore potrebbe impiegare molti giorni a valutare le risposte e questa sua oggettività potrebbe subire delle oscillazioni molto più ampie rispetto al caso di soli 20 candidati.

Se ora pensassimo di far valutare i testi dei 20 candidati ad una commissione di 10 esperti, è normale supporre che ogni valutatore potrebbe dare giudizi diversi alle singole risposte, specialmente se la scala fosse da 0 a 100.

Infine, se avessimo l’esigenza di far valutare milioni di risposte in tempi ragionevoli (qualche ora), si dovrebbe impiegare un numero di valutatori elevatissimo e distribuire le risposte in modo che un valutatore ne valuti solo poche.  Non avremmo quindi più l’oggettività della commissione, ma solo una distribuzione probabilistica di accoppiamento valutatore – risposta.

In queste circostanze è difficili se non impossible determinare quale sia la risposta più pertinente (la migliore diciamo), perché la curva della qualità di valutazione si abbassa drasticamente all’aumentare del numero di candidati e di risposte.

Il progetto AISilomar ha l’ambizione di costruire un’oggettività algoritmica, assistita da un gruppo ristretto di esperti, che permetta alla rete neurale di leggere tutte le risposte in tempi accettabili (minuti, ore…) e classificarli in base alla pertinenza delle risposte in modo univoco.

In questo modo sarà possibile aggregare risposte che hanno un senso logico comune, la così detta Firma Logica, avere un’idea della dimensione dei gruppi logici, capire quanti candidati abbiano formulato risposte simili e, fra questi gruppi, classificare in modo ordinato le risposte che provengono dai canditati. Anche modificando l’ordine di introduzione delle risposte nel sistema, o rimuovendo o aggiungendo altre risposte, il sistema di valutazione non verrà mai influenzato ed è in grado di riprodurre la stessa valutazione per ogni singola risposta.

Tags: AffidatyAIIntelligenza artificialePoS
Ing. Luca Vignali

Ing. Luca Vignali

- Esperto in interfacce utente, abile nella creazione di progetti IT su larga scala coordinando un ampio team di esperti.
- Esperto nella distribuzione di software in modalità ASP.
- Specialista nello sviluppo di social network.

Specializzazioni: Sever design & architecture, software e database architecture.

Articoli correlati

News

Kotuko diventa un integratore certificato di T.R.I.N.C.I.®

Affidaty S.p.A. continua ad investire nella formazione e nello sviluppo della tecnologia T.R.I.N.C.I.® e la Blockchain Hdemy, la sua accademia...

byRiccardo Setti
Marzo 24, 2023
Press & Partnerships - Ita

Affidaty S.p.A. è ufficialmente iscritta al registro per gli operatori in valuta virtuale dell’OAM

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), con il decreto del 13 gennaio 2022 (GU Serie Generale n.40 del 17-02-2022),...

byRiccardo Setti
Agosto 18, 2022
Press & Partnerships - Ita

Intelligence e blockchain: partnership tra Affidaty S.p.A ed Analytica

Analytica for intelligence and security studies e Affidaty S.p.A. sono due realtà italiane con scopi ed attività diverse tra loro. La prima...

byRiccardo Settiand1 others
Aprile 22, 2022
Eventi

Partnership Modis ed Affidaty in ambito blockchain e formazione

In data 03 Ottobre 2021, è stato reso pubblico l’accordo di partnership tra Modis ed Affidaty S.p.A., come cita il...

byGiovanni Capaccioli
Novembre 3, 2021
Next Post
Possible Blockchain applications

Possibili applicativi della BlockChain

Track all markets on TradingView
Track all markets on TradingView
Crea il tuo wallet.
Market & Data
New wallet

Special Authors

Avv. Marco Del Fungo
Avv. Marco Del Fungo
14 posts
Cybersecurity Legal Advisor - Data Protection Diritto delle Nuove Tecnologie…
View Posts →
Maurizio Acco
Maurizio Acco
12 posts
Fondatore - Arezzo Bitcoin
View Posts →
Dott. Marco K. Santarelli
Dott. Marco K. Santarelli
10 posts
Marco Santarelli Network Analysis, Intelligence and Defence Intelligence of things…
View Posts →
Raffaele Battaglini
Raffaele Battaglini
4 posts
Founder at Battaglini-De Sabato Law Firm - Organiser at Legal…
View Posts →
Davide Zanichelli
Davide Zanichelli
4 posts
Camera dei Deputati - Commissione IV Finanze
View Posts →
Luigi Corvo
Luigi Corvo
2 posts
Founder di Open Impact.Professore associato presso l' Università Bicocca di…
View Posts →
Lorenzo Zamponi
Lorenzo Zamponi
2 posts
Socio presso ZM Consulting Srl Commercialista e Branch administrator presso…
View Posts →
Prof. Santi Tomaselli
Prof. Santi Tomaselli
2 posts
Presidente Osservatorio Romano ai fondi europei.
View Posts →
On. Luca Carabetta
On. Luca Carabetta
2 posts
Deputato al Parlamento italiano | Commissione per lo sviluppo economico…
View Posts →
Michele Ficara Manganelli
Michele Ficara Manganelli
2 posts
Gallerista di NFT ART CH | Grid Trader ed esperto…
View Posts →
Dott. Fabio Massimo Castaldo
Dott. Fabio Massimo Castaldo
2 posts
Dott. Fabio Massimo Castaldo Vice Presidente del Parlamento Europeo
View Posts →
Eugenio Giovanardi
Eugenio Giovanardi
2 posts
Co-Founder Moonia | NFT Strategist | VR Specialist | Metaverse…
View Posts →
Vai al sito Hdemy

Recommended

Polygon non è un Layer 2

Settembre 8, 2023

I SAFT: alcune ipotesi di inquadramento giuridico 

Settembre 6, 2023

NFT sempre più mainstream: i grandi musei guardano al futuro  

Settembre 1, 2023

Gestire in sicurezza il proprio patrimonio cripto

Agosto 14, 2023

NFT: la nuova frontiera della tecnologia digitale

Agosto 7, 2023

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato sul nostro blog e scoprire le nostre future iniziative! Compila il modulo qui sotto.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Popular last 10 days

  • Blockchain News – Settembre 2023

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • La tecnologia Blockchain e un nuovo modello di identità digitale, capitolo III

    612 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Il token digitale. Cos’è e a cosa serve.

    613 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Il frazionamento dei RWA come evoluzione del WEB3

    594 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Le DAO: Governance e algoritmi

    587 shares
    Share 235 Tweet 147

Menu

  • Home
  • Categorie articoli
  • Diventa un autore del Blog
  • Redazione
  • Image credits

Follow us

  • Home
  • Market&Data
  • Scrivi per noi
  • Wallet
4rya, identità digitale in Blockchain
4rya, Blockchain digital identity
Articoli
Articles
Autori
Authors
Editorial Staff
The blog team
Redazione
Il team del blog
Newsletter
Ricevi nuovi articoli
Newsletter
New articles of the week for you
Contact us
Do you have questions or curiosities?
Contattaci
Hai domande o curiosità?
No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • DataBoard
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa scrittore
  • EnglishEnglish
Create your wallet

© by Affidaty S.p.A.

Home
Wallet
Market&Data
home
Wallet
Market&Data
more

Discover the potential of Synkrony Exchange

Your registration cannot be validated.
Your registration was successful.
Synkrony Exchange Platform

Get Ready to build your blockchain projects

Your registration cannot be validated.
Your registration was successful.
Hdemy Platform

Get Ready to build your blockchain projects

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Hdemy Platform

Scopri il potenziale di Synkrony Exchange

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Synkrony Exchange Platform