Affidaty Blog
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica
  • EnglishEnglish
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica
No Result
View All Result
Affidaty Blog
Home Applicazioni reali

Blockchain, IoT, Intelligenza Artificiale: integrare per efficientare i processi di business.

Fabio LonardonibyFabio Lonardoni
Agosto 26, 2021
in Applicazioni reali
Reading Time: 3 mins read
Share on LinkedInShare on FacebookShare on Twitter

Tecnologie come la blockchain, IoT e l’intelligenza artificiale disegnano un contesto notevolmente innovativo che orienta le organizzazioni verso il miglioramento dei processi di business e verso la costruzione di nuovi modelli che sicuramente sconvolgeranno numerosi settori.

Con la blockchain siamo in grado di migliorare 4 pilastri fondamentali dei processi di business come la fiducia, la trasparenza, la sicurezza e la privacy.

Grazie all’ IoT possiamo sviluppare l’automazione industriale rendendo più performanti i processi aziendali delle nostre industrie.

Con l’intelligenza artificiale possiamo migliorare i processi individuando, ottimizzando ed applicando nuovi modelli decisionali.

È un attimo pensare come queste tre tecnologie possono essere integrate l’una con l’altra formando un vero e proprio ecosistema digitale dove la blockchain offre l’infrastruttura con le regole di gioco, l’IoT alimenta il sistema con una grande mole di dati e l’intelligenza artificiale si occupa dell’ottimizzazione dei processi e le regole grazie a funzioni cognitive di adattamento rispetto ai dati.

L’integrazione risulta quindi essere la strada maestra per sfruttare il pieno potenziale di queste nuove tecnologie, portando numerosi vantaggi nella gestione dei dati, nella gestione dell’identità e nell’automazione dei processi.

Dato che i sensori IoT raccolgono grandi quantità di dati generalmente non standardizzati e che l’intelligenza artificiale applica su di essi modelli decisionali, risulta fondamentale mitigare i rischi dovuti ad una crescita esponenziale della complessità che direttamente va a modellare la fiducia del sistema.

È necessario standardizzare e quindi portare armonia tra i dati raccolti da fonti diverse al fine di efficientare ed ottimizzare l’ecosistema ma allo stesso tempo è anche necessario monitorare il motore decisionale al fine di assicurare che rifletti la realtà.

La blockchain risulta essere quindi la chiave di volta in quanto permette di memorizzare i dati in un unico formato portando quindi la standardizzazione dell’informazione collezionata da più fonti e attraverso i suoi registi immutabili sarà possibile osservare le decisioni prese dal motore di intelligenza artificiale rispetto alle numerose evoluzioni e combinazioni dei dati.

Con l’appropriata configurazione della blockchain che attraverso i suoi registri immutabili permetterà di verificare step by step l’evoluzione di milioni e milioni di dati nel tempo, sarà possibile sviluppare una crescita esponenziale della fiducia dell’ecosistema digitale rispetto ai potenziali rischi di manomissioni.

La fiducia è un pillar fondamentale dell’integrazione di queste tre tecnologie poiché le persone e le aziende non inizieranno mai ad usare queste tecnologie se non capiranno effettivamente il loro funzionamento.

Non è da sottovalutare la privacy e la sicurezza dei dati che rimangono garanzie da dover offrire per poter alimentare queste piattaforme digitali. Al fine di identificare potenziali attività illecite e allo stesso tempo garantire la privacy, si potrà fare uso delle potenzialità dell’intelligenza artificiale che aumenterà la sicurezza individuando potenziali attività illecite derivate dall’anonimato delle transazioni.

Blockchain, IoT e AI sono innovazioni che forniscono enormi vantaggi per la sicurezza, trasparenza, immutabilità, privacy e automazione dei processi aziendali. Tuttavia, l’impatto di queste tecnologie diventa maggiore quando convergono insieme in un unico ecosistema.

Queste innovazioni convergeranno in futuro, guidando la digitalizzazione delle industrie e aumentando la qualità dell’evoluzione del dato raggiungendo un maggior grado di standardizzazione, privacy e sicurezza. Questi nuovi ecosistemi tecnologici apriranno la strada ad una nuova era digitale

Previous Post

Economia, nuove frontiere dell’innovazione digitale

Next Post

Innovazione digitale e Blockchain a 360°

Fabio Lonardoni

Fabio Lonardoni

Ho più di 10 anni di esperienza nel lavoro per società di consulenza informatica. La mia priorità è sempre stata quella di rendere i miei clienti di successo in ogni obiettivo che vogliono raggiungere. Non c'è niente di meglio della sensazione che si prova quando si creano opportunità di business e il cliente è pienamente soddisfatto. Ho lavorato come sviluppatore, analista e project manager in diversi progetti relativi ai settori Telco, Retail e Financial. Ho maturato una forte esperienza nella gestione del cambiamento e nella governance dei progetti e ho sviluppato passione per AI, RPA, Analytics & IoT Oggi sono un business manager dell'innovazione e sono responsabile di una business unit con focus su analisi, sviluppo e assicurazione della qualità. Alla ricerca di nuovi obiettivi da raggiungere e responsabilità da assumere, vorrei utilizzare la mia esperienza nell'aiutare le aziende a sfruttare al meglio le soluzioni digitali ICT disponibili.

Related Posts

NFT e Musei: La Rivoluzione dell’Arte
Applicazioni reali

NFT e Musei: La Rivoluzione dell’Arte

Maggio 12, 2022
La blockchain come innovazione nel dialogo tra retailer e consumatore
Applicazioni reali

La blockchain come innovazione nel dialogo tra retailer e consumatore

Maggio 5, 2022
Blockchain e logistica, a che punto siamo?
Applicazioni reali

Blockchain e logistica, a che punto siamo?

Aprile 28, 2022
Next Post
Innovazione digitale e Blockchain a 360°

Innovazione digitale e Blockchain a 360°

Gratta e Vinci, Blockchain, Identità Digitale e un problema in meno!

Gratta e Vinci, Blockchain, Identità Digitale e un problema in meno!

Applicazione blockchain al sistema dei magazzini GDO Retail

Applicazione blockchain al sistema dei magazzini GDO Retail

Instagram

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

Categories

  • Applicazioni reali
  • Economia
  • Educational
  • Eventi
  • History
  • News
  • Politica
  • Press & Partnerships – Ita
  • Sport
  • Storia
  • Tech

Topics

Affidaty AI applicazioni blockchain aziende Blockchain cloud Crypto Didattica Ethash Ethereum Exchange Facebook Fiducia Hacker infrachain Intelligenza artificiale Miners mining PoA PoS Proof of Authority Proof of Stake Satoshi Nakamoto Sistemi di voto Smart contract Tracciabilità Transazioni Trattamento dei dati Valore legale Wallet

LinkedIn Page

Facebook Page

Cerca nel Blog

No Result
View All Result

About

Il blog di Affidaty S.p.A. studia e condivide le tematiche legate al mondo Blockchain e di come questa tecnlogia possa cambiare la vita di tutti i giorni. Fai parte anche tu della nostra blog community per seguire i nostri aggiornamenti e gli ultimi trend di un mondo in rapidissima espansione e cambiamento come quello della Blockchain e delle cryptovalute.

Direttore Responsabile

  • Giovanni Capaccioli

Relations Manager Affidaty S.p.A

  • Niccolò Quattrini

CMO @ Affidaty S.p.A.

  • Riccardo Setti
Affidaty Blog

Affidaty S.p.A, © Copyright 2020 - P.IVA IT 06641600488 - All rights reserved. Designed by Affidaty ICT Department.
Cookie settings

Navigate Site

  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica

Follow Us

No Result
View All Result
  • EnglishEnglish
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica

Affidaty S.p.A, © Copyright 2020 - P.IVA IT 06641600488 - All rights reserved. Designed by Affidaty ICT Department.
Cookie settings