Affidaty Blog
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica
  • EnglishEnglish
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica
No Result
View All Result
Affidaty Blog
Home Applicazioni reali

Blockchain applicata ai nuovi ccnl di settore.

Emanuel BonannibyEmanuel Bonanni
Novembre 26, 2020
in Applicazioni reali
Reading Time: 4 mins read
Share on LinkedInShare on FacebookShare on Twitter

Index

  • Assopostale: cos’è
  • Logistica: spina dorsale d’Italia
  • Blockchain: tecnologia a servizio dei nuovi e vecchi ccnl (contratto collettivo nazionale di lavoro).
  • Assopostale: idee di applicazione blockchain ai ccnl.

Assopostale: cos’è

Assopostale è l’associazione di categoria di riferimento degli operatori privati che offrono i propri servizi su scala nazionale nel mercato postale e della logistica; fondata nel 2017 l’Associazione ha contribuito attivamente ai processi di regolamentazione del mercato di riferimento a livello nazionale ed europeo.

Aderiscono all’associazione tanto gli operatori postali tradizionali quanto gli operatori impegnati nell’attività urbana di consegna a domicilio di beni di consumo e di generi alimentari, servizio oltremodo richiesto come anche la consegna a casa dei pacchi.

Logistica: spina dorsale d’Italia

Durante l’emergenza sanitaria, nel momento in cui tutti hanno compreso l’importanza del poter ricevere spedizioni all’indirizzo richiesto, nel minor tempo possibile, la logistica è tornata al centro del dibattito pubblico con l’appellativo di spina dorsale dell’Italia, ma in realtà la globalizzazione da un lato, ed i servizi di prossimità al cittadino dall’altro, da anni stavano trasformando il modus di fare logistica.

Questi fattori, coadiuvati con gli innesti della tecnologia più avanzata, hanno così generato nuove figure di operatori postali, tutti altamente specializzati in specifici servizi rientranti nella filiera del mercato postale e della logistica: sono i food delivery o i corrieri urbani di spesa al dettaglio che hanno originato l’ormai celebre figura del “rider”.

Si tratta di un’evoluzione importante per tutto il settore che origina nuova imprenditoria e nuova occupazione, dal quale passa un restyling in ottica green e sostenibile non solo della figura del corriere, ma anche delle città che diventano sempre più “smart cities”

Blockchain: tecnologia a servizio dei nuovi e vecchi ccnl (contratto collettivo nazionale di lavoro).

L’attuale mancanza di una chiara regolamentazione in materia, più volte sollecitata da Assopostale nelle sedi opportune, ha così rinviato alla necessità di regolamentare un mercato emergente con un nuovo ccnl di categoria in grado di assorbire e gestire il cambiamento per il quale Assopostale, nella figura del Presidente Valterio Castelli, di Alessandro Del Frate  e del Segretario Generale Emanuel Bonanni, ed il Sindacato CIU (Confederazione Italiana di Unione delle Professioni Intellettuali), nella figura del Presidente Gabriella Ancora e del Prof. Vitaliano Capicotto, hanno già siglato l’intesa sulle relazioni industriali. 

Ed è qui che la tecnologia certificata blockchain (spiegata al link qui) potrebbe giocare un ruolo determinante per proiettare anche il mercato del lavoro in una nuova dimensione.

Un mercato imprenditoriale che dipende, essenzialmente, dal volume di merce movimentato quotidianamente, può offrire benefici a datori e dipendenti se nei contratti di categoria si introduce innanzitutto il concetto di “Flessibilità” , meglio ancora se garantito dalla certificazione delle ore lavorate.

E’ di recente attualità la notizia di un altro ccnl di categoria che introduce l’anomala figura del “dipendente-autonomo” per la quale è prevista una retribuzione lorda per ogni ora di lavoro effettivo, ma senza spiegare come si intende stimare il tempo necessario per effettuare una consegna. 

Assopostale: idee di applicazione blockchain ai ccnl.

Per Assopostale non è più il tempo dei trucchetti utili a mantenere in vita servizi di consegna venduti sottocosto, ed è per questo motivo che studia un CCNL in grado di reggersi sulla flessibilità del monte orario di lavoro per ciascun dipendente, con possibilità di certificare le ore effettivamente lavorate, magari attraverso l’utilizzo di tecnologia blockchain.

Potrebbe essere un passaggio significativo per tutto il settore postale, della logistica e delle consegne: innanzitutto l’introduzione di un costo orario adeguato alla qualità del servizio, la possibilità per le aziende di assumere personale non a tempo ma con un monte ore da suddividere nel tempo, magari rispolverando il concetto della banca delle ore con incluse indennità, tredicesima, quattordicesima, ferie e malattia, e la possibilità per i dipendenti di certificare con tecnologia blockchain (spiegata al link qui)le ore lavorate in azienda, entro i limiti consentiti ed in modalità flessibile sulla base dei volumi di merce da gestire, con la possibilità per gli stessi di accumulare più contratti a monte ore con diverse aziende.

Quelle illustrate sono idee attualmente in fase di studio, con le quali Assopostale e la CIU intende accompagnare il cambiamento di un mercato che annualmente esprime ancora un fatturato stimato superiore ai 180 miliardi di euro, e la tecnologia blockchain potrebbe certificare un accesso al mercato del lavoro in grado di valorizzare l’impegno delle parti, e di massimizzare la libertà dei lavoratori che potrebbero decidere come impegnare le ore di lavoro. 

Previous Post

Storytelling in blockchain

Next Post

Smart legal contract: applicazione blockchain al mondo giuridico

Emanuel Bonanni

Emanuel Bonanni

Related Posts

Applicazione Blockchain nel turismo: “Grande Bellezza 2.0″
Applicazioni reali

Applicazione Blockchain nel turismo: “Grande Bellezza 2.0″

Aprile 8, 2021
Enterprise Blockchain: applicazioni Blockchain per le aziende
Applicazioni reali

Enterprise Blockchain: applicazioni Blockchain per le aziende

Aprile 1, 2021
G Generation applicata a mondo tokenizzato e gamification.
Applicazioni reali

G Generation applicata a mondo tokenizzato e gamification.

Marzo 25, 2021
Next Post
Smart legal contract: applicazione blockchain al mondo giuridico

Smart legal contract: applicazione blockchain al mondo giuridico

Applicazione Blockchain nell’arte.

Applicazione Blockchain nell’arte.

Da internet a www:  un passaggio fondamentale

Da internet a www: un passaggio fondamentale

Instagram

  • Se vuoi aiutarci a crescere, hai esperienza amministrativa e conosci perfettamente la lingua inglese, ti aspettiamo!  Vedi link nel Bio.
  • [Dialoghi dal futuro]  Parlano di noi oggi, di #blockchain  e di industria 4.0 sulla rubrica dedicata alle imprese digitali de @iltirreno  Una bella iniziativa promossa dai ragazzi di Grow Grosseto che rappresentano perfettamente la nostra voglia di crescere e di innovare premiando la qualità della vita nel nostro bellissimo territorio.
  • In questo #natale così diverso, che sia la #tecnologia ad unirci.  Festeggiamo lontani, ma mai distanti!  Tanti auguri dal Team di Affidaty!
  • [Blockchain & Voto Digitale]  #affidatyblog
Il #voto digitale in #blockchain è realtà da tempo. Adesso però è davvero alla portata di tutti e sono migliaia gli utenti che già lo stanno utilizzando!  Leggi l’articolo sul Blog: affidaty/blog
  • [Nanotecnologia e Blockchain]
#AffidatyBlog  Come le #nanotecnologie possono accrescere il valore della #blockchain? Ne parliamo con la Dottoressa Sabrina Zuccallà, presidente di #4ward360, intervistata sul nostro Blog!
  • [Affidaty media partner #tedx Grosseto]  La #maremma capitale delle idee per il futuro sostenibile del pianeta  Grosseto sarà il fulcro di idee e progetti per i temi fondamentali del nostro tempo, come il #cambiamentoclimatico , #economia , #immigrazione , #politicasocioeducativa.
  • [#blog - Prof. Romualdo Mazzocco]  #criptovalute - così è, se vi pare!  www.affidaty.io/blog
  • [#blog - Avv. Olivia Bosaz]  Integrazione tra #blockchain ed il “nuovo mondo legale”  www.affidaty.io/blog
  • New Blog!
New Layout!
New Guest Writers!
More Temathics!
Same Affidaty Style!  Affidaty.io/blog  #tech #technology #blogger #bloggerlife #blockchaintechnology

Categories

  • Applicazioni reali
  • Economia
  • Educational
  • Eventi
  • History
  • News
  • Politica
  • Press & Partnerships – Ita
  • Sport
  • Storia
  • Tech

Topics

Affidaty AI applicazioni blockchain aziende Blockchain cloud Crypto Didattica Ethash Ethereum Exchange Facebook Fiducia Hacker infrachain Intelligenza artificiale Miners mining PoA PoS Proof of Authority Proof of Stake Satoshi Nakamoto Sistemi di voto Smart contract Tracciabilità Transazioni Trattamento dei dati Valore legale Wallet

LinkedIn Page

Facebook Page

Cerca nel Blog

No Result
View All Result

About

Il blog di Affidaty S.p.A. studia e condivide le tematiche legate al mondo Blockchain e di come questa tecnlogia possa cambiare la vita di tutti i giorni. Fai parte anche tu della nostra blog community per seguire i nostri aggiornamenti e gli ultimi trend di un mondo in rapidissima espansione e cambiamento come quello della Blockchain e delle cryptovalute.

Direttore Responsabile

  • Giovanni Capaccioli
    Giovanni Capaccioli

Relations Manager Affidaty S.p.A

  • Dott. Niccolò Quattrini
    Niccolò Quattrini

CMO @ Affidaty S.p.A.

  • Riccardo Setti
    Riccardo Setti
Affidaty Blog

Affidaty S.p.A, © Copyright 2020 - P.IVA IT 06641600488 - All rights reserved. Designed by Affidaty ICT Department

Navigate Site

  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica

Follow Us

No Result
View All Result
  • EnglishEnglish
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica

Affidaty S.p.A, © Copyright 2020 - P.IVA IT 06641600488 - All rights reserved. Designed by Affidaty ICT Department

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist