Affidaty Blog
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica
  • EnglishEnglish
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica
No Result
View All Result
Affidaty Blog
Home Politica

La responsabilità politica sul “petrolio dei dati”

Riccardo PilatbyRiccardo Pilat
Giugno 4, 2020
in Politica
Reading Time: 3 mins read
Share on LinkedInShare on FacebookShare on Twitter

Sostenibilità e produttività

Fin dall’alba dell’era industriale il rapporto tra sostenibilità e produttività è sempre stato un argomento discusso e acceso all’interno delle cancellerie mondiali. I leader delle grandi potenze economiche hanno posto limiti, obiettivi ma senza indicare un metodo e una strategia condivisa per la costruzione di un modello economico che prenda atto delle modifiche genetico produttive e demografiche del nostro pianeta, rispettando allo stesso tempo uomo e natura. 


Se infatti la politica dal 1997 ha più volte modificato le variabili per cui tali promesse siano rimaste invariate (e non significa che siano ancora valide), allo stesso tempo ad oggi sono da considerarsi inefficaci, visto le continue evoluzioni geoeconomiche che nel corso degli ultimi anni hanno completamente esautorato l’attore istituzionale all’interno delle politiche energetiche e produttive. 


Nell’equazione quindi in cui il lavoro e le fonti energetiche rappresentano le variabili chiave per lo sviluppo di una società e il benessere della sua popolazione, la discrasia tra la società dei servizi e la società dei materiali finiti ha creato un’impasse nella produttività di tutto l’Occidente.
Dal crollo del concetto di possesso alla nascita di una visione eterea della manifestazione di proprietà, il neo Umanesimo ha creato un nuovo ruolo di consumatore e produttore di servizi allo stesso tempo. 


L’era dei servizi pone infatti le persone come aggregatori di molteplici attività anche se calcolato come un’unica unità creatrice di valore e di condivisione. Tale fenomeno cancella la definizione di consumatore e produttore, e crea quella di atomo economico capace di suddividere e aggregare particelle pro attive. 

La blockchain come metodo e strumento

Protagonista di tale rivoluzione è sicuramente la tecnologia blochkchain che ha modificato parametri e velocità di un mercato ormai stagnato nella ricerca di un equilibrio ancora non sintetizzato.

 
Tale tecnologia rappresenta infatti non solo uno strumento ma un metodo e una visione di come si desidera costruire un modello di società e quindi di un benessere collettivo. 


Fondamentale sarà infatti la blockchain nel dibattito politico all’interno del binomio sanità e sicurezza e nella sfida tra sostenibilità e fonti energetiche, nel nuovo mercato dei flussi tra capitali umani e finanziari e nel riconoscere in tale via una compresenza di interessi che aprano la strada ad hub intelligenti in cui la creazione del servizio è connaturato nella condivisione di sistema tra soggetto operante e struttura.


Una presa visione che oggi apre un dibattito fondamentale sul voto digitale e sulla diffusione di una cultura del “dato” che miri alla necessaria creazione codicistica come base e priorità di un aggiornamento legislativo in materia di privacy e di etica giuridica nei confronti delle nuove generazioni digitali, della robotica e delle intelligenze artificiali. 


La blockchain rappresenta quindi un primo tassello che delinea lo spartiacque tra una visione novecentesca e una coscienza condivisa moderna in cui il “petrolio dei dati” rappresenta la nuova ricchezza del mercato 5.0 da saper porre a fattore comune per la crescita economica delle aziende e del sistema Paese. 

Previous Post

Security Token Offerings: la seconda vita delle Initial Coin Offerings?

Next Post

PA Social sceglie la tecnologia blockchain di Affidaty S.p.A. per la sua App ufficiale

Riccardo Pilat

Riccardo Pilat

Public Affairs & Communication - business strategy manager - policy advisor - giornalista - saggista.

Un ”artigiano delle idee” che coniuga entusiasmo e potenzialità dell’individuo a capacità di corporate e nuovi linguaggi per costruire percorsi che possano creare “contaminazioni” e prospettive di crescita.

Related Posts

2.800 neo laureati assunti sulla gestione fondi EU Italia, ennesimo fallimento annunciato
Applicazioni reali

2.800 neo laureati assunti sulla gestione fondi EU Italia, ennesimo fallimento annunciato

Aprile 29, 2021
Blockchain in Italia, un ecosistema in evoluzione
Applicazioni reali

Blockchain in Italia, un ecosistema in evoluzione

Settembre 24, 2020
Tra innovazione e tecnologia: l’opportunità della blockchain
Applicazioni reali

Tra innovazione e tecnologia: l’opportunità della blockchain

Settembre 17, 2020
Next Post

PA Social sceglie la tecnologia blockchain di Affidaty S.p.A. per la sua App ufficiale

Comunicato Stampa: Affidaty – Hydea

Comunicato Stampa: Affidaty - Hydea

Non solo FinTech

Non solo FinTech

Instagram

  • Per il #natale 2022 abbiamo deciso che il miglior augurio che potessimo fare a tutta la nostra community fosse un piccolo gesto che aiuti la nostra comunità.
Buon Natale da tutto il team di Affidaty S.p.A.
  • Tre giorni di Salone dei pagamenti immortalati in poche foto!
  • Un grazie dal team #Affidaty e #SynkronyPay a tutto il pubblico del Salone dei Pagamenti 2022. 
Siete stati in tantissimi a venirci a trovare al nostro stand Synkrony, a dimostrazione di quanto la #blockchain ,a supporto dei #pagamenti e dei servizi finanziari, sia stato l’argomento più discusso e atteso di questa edizione.
  • Con il nostro CTO abbiamo illustrato al team #blockchain di #Reply tutte le scelte tecnologiche che caratterizzano il nostro protocollo, descrivendo il core, l’algoritmo di consenso, i #wallet , le identità digitali e creando #smartcontracts e transazioni.
  • #synkrony live @ Il Salone dei Pagamenti - #payvolution2022
  • Il circuito #Synkrony powered by Affidaty è partner ufficiale de Il Salone dei Pagamenti 2022 - #payvolution promosso da #bancaforte e #ABIeventi.
Dal 23 al 25 novembre vi aspettiamo al nostro stand i05 presso l’area espositiva del Polo Milano Congressi.
#salonepagamenti #weareopen22
  • Terminata l’asta di beneficenza promossa su Synkrony Exchange, complimenti ai vincitori e grazie ai tantissimi utenti che si sono dati battaglia fino agli ultimi secondi per aggiudicarsi le opere.
  • Poche ore alla fine della prima asta di #NFT su #Synkrony #Exchange per il #metaverso del Lucca Comics & Games del 2023. 
Ottimi i risultati di 2 opere che dalla base di 0,01€ stanno toccando i 250€. 
Il ricavato di chi si aggiudicherà le opere verrà totalmente devoluto in beneficenza alla Onlus Area Performance.
Per accedere all’asta link in bio!
  • Girovagando all’interno del #metaverse di The Nemesis si possono trovare i 4 #nft che rappresentano le 4 aree tematiche del #Luccaverse 2023 e che sono acquistabili all’asta fino alle ore 13 del 1 Novembre 2022 su Synkrony.
Link in bio per accedere all’asta!

Categories

  • Applicazioni reali
  • Economia
  • Educational
  • Eventi
  • History
  • News
  • Politica
  • Press & Partnerships – Ita
  • Sport
  • Storia
  • Tech

Topics

Affidaty AI applicazioni blockchain aziende Blockchain cloud Crypto Didattica Ethash Ethereum Exchange Facebook Fiducia Hacker infrachain Intelligenza artificiale Miners mining PoA PoS Proof of Authority Proof of Stake Satoshi Nakamoto Sistemi di voto Smart contract Tracciabilità Transazioni Trattamento dei dati Valore legale Wallet

LinkedIn Page

Facebook Page

Cerca nel Blog

No Result
View All Result

About

Il blog di Affidaty S.p.A. studia e condivide le tematiche legate al mondo Blockchain e di come questa tecnlogia possa cambiare la vita di tutti i giorni. Fai parte anche tu della nostra blog community per seguire i nostri aggiornamenti e gli ultimi trend di un mondo in rapidissima espansione e cambiamento come quello della Blockchain e delle cryptovalute.

Direttore Responsabile

  • Giovanni Capaccioli

Relations Manager Affidaty S.p.A

  • Niccolò Quattrini

CMO @ Affidaty S.p.A.

  • Riccardo Setti
Affidaty Blog

Affidaty S.p.A, © Copyright 2023 - P.IVA IT 06641600488 - All rights reserved. Designed by Affidaty ICT Department.
Cookie settings

Navigate Site

  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica

Follow Us

No Result
View All Result
  • EnglishEnglish
  • Storia
  • Press & Partnerships
  • Eventi
  • Educational
  • Applicazioni Reali
  • Economia
  • Tecnologia
  • Sport
  • Politica

Affidaty S.p.A, © Copyright 2023 - P.IVA IT 06641600488 - All rights reserved. Designed by Affidaty ICT Department.
Cookie settings