Ed eccoci arrivati alla fine del 2019, anno in cui la nostra agenda è letteralmente esplosa. Già questo di per se è un traguardo, poiché si sa: fare impresa non è semplice, soprattutto in un settore in continuo divenire come il nostro, le nuove tecnologie. Ed invece il calendario è stato denso di appuntamenti per presentare le potenzialità del nostro sistema, in giro un pò per tutta italia fino all’Europa, Africa e con qualche punta anche in America Latina. Molti gli eventi prestigiosi a cui abbiamo partecipato, dall’11 Symposium on Digital Heart al primo Infrachain Blockchain Summit italiano e molte le novità che abbiamo presentato, una su tutte la nostra piattaforma Developer con il relativo SDK.
Un anno quindi pieno di soddisfazioni, traguardi e conferme che solo nel 2018 sembravano irraggiungibili, conclusosi addirittura con l’oscar italiano dell’innovazione ritirato alla Camera dei Deputati durante il Premio Nazionale Angi. Un premio che ci rende orgogliosi e che ripaga gli sforzi e gli investimenti di quasi ormai 4 anni di attività.

Undici categorie e ventisei le aziende premiate, distintesi nel corso dell’anno per impegno, professionalità e ingegno nei più svariati campi della tecnologia e del digitale, la sala dei Gruppi Parlamentari colma di persone ed il Ministro dell’Innovazione Paola Pisano che ha firmato il il Manifesto dei Giovani Innovatori, documento che rappresenta gli sforzi intrapresi da ANGI in questi suoi anni di attività. A moderare l’evento Daniel Della Seta, conduttore de “L’Italia che va..” e Federica De Vizia, volto istituzionale di Rai Parlamento. Tante le cariche di rilievo presenti che hanno portato la loro testimonianza sul tema dell’inovazione: da Anna Ascani, Viceministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca a Carlo Ferro Presidente Agenzia ICE – Italian Trade & Investment Agency, da Carlo Corazza Direttore parlamento Europeo in Italia, sino a Vito Borrelli Capo della Commissione Europe in Italia. Le conclusioni sono state affidate al Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Francesco Boccia.
In questa cornice, simbolo della trasversalità dell’innovazione, ricevere un premio speciale per la tecnologia blockchain e per i traguardi raggiunti corona nel migliore dei modi la fine del 2019, anno in cui come non mai abbiamo gettato le basi per il nostro futuro.

“Un ringraziamento Speciale per le parole spese in favore di tutti i giovani che credono nel futuro del nostro paese, incoraggiando l’innovazione, ci sentiamo di rivolgerlo anche a Paola Pisano Ministra dell’Innovazione, Angelo Tofalo Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa, Francesco Boccia – Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Anna Ascani Viceministro dell’istruzione e a tutte le istituzioni che patrocinano e appoggiano l’Italia che lavora.
Grazie…”
Queste le parole del nostro CEO Dane Marciano sul palco a rappresentare Affidaty S.p.A.