
Partnership tra Link Campus University e Affidaty S.p.A.
Affidaty S.P.A e LINK CAMPUS UNIVERSITY per effetto dellʼart.18 della Legge 196/97 e dellʼart.2 del DM 142/98 hanno stipulato un accordo come soggetti promotori di tirocini formativi e di orientamento universitari.
Come potevamo non stringere una partnership con la Link Campus University, prima università italiana a lanciare un Master italiano in Blockchain ed economia delle criptovalute?
Si tratta del primo corso post-laurea sul tema in campo europeo, che prevede anche il pagamento tramite i nuovi supporti delle monete digitali, ormai molto diffuse come strumento di regolazione finanziaria. Il professor Antonio Maria Rinaldi è il Coordinatore scientifico del Master, il quale ha come finalità un nuovo approccio allo studio della Blockchain, che unisca lo studio tecnico e lo sviluppo delle capacità di programmazione alle capacità applicative della tecnologia blockchain nei settori della sicurezza, della pubblica amministrazione e dell’intelligence. Come Affidaty S.p.A. siamo orgogliosi di poter realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro ospitando tirocinanti per agevolarli nella comprensione profonda della materia e nelle scelte future nel mondo del lavoro digitale.
Descrizione del Master:
Blockchain e criptovalute: termini ormai sempre più di uso comune, grazie al susseguirsi delle notizie sui nuovi scenari che le monete digitali e – soprattutto – la cosiddetta “catena dei blocchi” sono proiettate in un futuro ormai prossimo in cui ICO (Initial Coin Offering), Smart Contract e start-up legate al Fintech domineranno il mercato del lavoro.
Mancano, tuttavia, gli esperti di questa tecnologia, destinata ad impattare profondamente su innumerevoli aspetti del nostro vivere quotidiano, soprattutto quello finanziario, ma senza escludere quello medico e quello produttivo. Per colmare questa lacuna, Consulcesi Tech, hi-tech company specializzata in soluzioni allʼavanguardia legate alla Blockchain, in collaborazione con la Link Campus University di Roma, inaugurerano un Master in Blockchain ed Economia delle criptovalute. In particolare, la seconda parte del corso sarà concentrata proprio sugli aspetti tecnici della “catena dei blocchi” e sulla programmazione degli smart contract.