A purely peer-to-peer version of electronic cash would allow online payments to be sent directly from one party to another without going through a financial institution”

Questo è ciò che viene recitato nel whitepaper originale di Bitcoin creato da Satoshi Nakamoto;
dunque sintetizzando in estremo, qual è la natura e lo scopo di bitcoin se non quella di essere un sistema di contante digitale che garantisca transazioni irreversibili? 

Ebbene, nonostante in parte l’abstract originale sia stato pienamente rispettato, (ad oggi BTC è censorship-resistant) non possiamo di certo affermare che sia una forma di pagamento diffusa, comoda e utilizzabile. 

La problematica del protocollo Bitcoin è che non è scalabile;
il blocktime (ovvero il tempo per “minare” ossia creare un blocco) è all’incirca di 10 minuti e la dimensione massima dei blocchi stessi è di 1 megabyte.

Continue reading Lightning network: la disintermediazione decentralizzata dei pagamenti at Affidaty Blog.