• Home
  • Categorie
    • DataBoard
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa scrittoreNew!
Blog
No Result
View All Result
Create your wallet
  • EnglishEnglish
Blog
  • Home
  • Categorie
    • DataBoard
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa scrittoreNew!
No Result
View All Result
Blog
No Result
View All Result

Digital Learning: A.I. & Blockchain

Gianfranco LeonebyGianfranco Leone
Maggio 30, 2023
in Applicazioni reali
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Index
  1. Introduzione
  2. Formazione e Intelligenza artificiale
  3. Applicazioni pratiche

Introduzione

Fonti alla mano (articolo al link qui), il Digital Learning è un mercato che cuba oltre 19 miliardi di euro.
La formazione aziendale è fondamentale per il successo di un’impresa e negli ultimi 20 anni è stata trasformata dall’adozione delle tecnologie digitali.
La formazione aziendale è ora più accessibile e personalizzabile, con la possibilità di sfruttare corsi online, video, giochi di simulazione e molto altro. 

L’intelligenza artificiale è una tecnologia che diventa figura chiave nella formazione, in grado di analizzare dati sull’utilizzo dei corsi e identificare le aree di miglioramento. E’ possibile personalizzare i percorsi in base alle esigenze individuali e premiare o certificare gli stessi.
La blockchain, inoltre, fornisce un registro digitale sicuro, trasparente ed immutabile dei percorsi di formazione e delle certificazioni dei collaboratori.

Formazione e Intelligenza artificiale

Se ci potessimo voltare indietro e tracciare tutti gli avvenimenti degli ultimi anni ci accorgeremmo che, nonostante il male di una intera pandemia, l’innovazione ha subito una rapida accelerazione che ci ha obbligato ad aprire gli occhi verso alcune innovazioni che, seppur già presenti da qualche anno per un motivo o per un altro, non prendevano piede nella vita di tutti i giorni.

Blockchain, NFT, intelligenza artificiale e metaverso, queste parole sono ormai parte del quotidiano e le aziende stanno cercando di trarne beneficio e di generare opportunità di business. Dopo un largo uso orizzontale dettato dal passo delle criptovalute stiamo vivendo una verticalizzazione sempre più settoriale.

La formazione e le certificazioni ad esempio potranno trarne innumerevoli vantaggi in termini di sicurezza, tracciabilità e verificabilità. Non è una novità parlare di lauree inventate e di certificazioni mai ottenute o addirittura falsificate.

L’unione dell’ intelligenza artificiale, della blockchain e degli nft  e perché no, anche della realtà virtuale, ad esempio, potranno permettere alle aziende di creare interi percorsi senza dover obbligatoriamente mobilitare formatori spendendo tempo e risorse per certificarne i processi.
Un formatore virtuale collegato ad una AI sarà in grado di preparare decine se non centinaia di collaboratori contemporaneamente mentre la blockchain e gli nft potranno rendere trasparente e non falsificabile la certificazione ed il percorso stesso.

Non è utopico, sta già accadendo in diverse strutture.

Personalizzazione è la parola d’ordine. In una singola aula potremmo avere persone che pongono domande differenti in base al livello di apprendimento o alle curiosità ma un formatore ha per ovvi motivi un numero di interazioni limitato, una intelligenza artificiale no. L’esperienza utente risulta sicuramente più coinvolgente di un videocorso spesso noioso e poco interattivo.

Applicazioni pratiche

Pensiamo ai corsi di formazione sulla sicurezza o al lancio di un nuovo prodotto dell’azienda. Spegnere un fuoco con un estintore, alzare un carico nella maniera corretta sono azioni replicabili anche in una realtà virtuale e con l’ausilio di strumenti tecnologici alla portata di tutti. 

Lanciare e spiegare un nuovo prodotto o servizio ad una rete commerciale spesso richiede sforzi economici e relativa logistica da organizzare e coordinare, questo è il passato. I notevoli risparmi in termini economici sono evidenti ed i vantaggi innumerevoli.

Negli ultimi mesi sempre più richieste ci portano in questa direzione con ottimi feedback sul risultato finale che vuole essere quello di rimanere impresso nelle menti di chi queste esperienze le vive.

Molte scuole ed alcune università a mio avviso sono già in ritardo, considerato che proprio loro dovrebbero essere i fautori nel compiere un passo del genere, ma solo in pochissimi casi se ne sente parlare. Azioni concrete sono monitorabili solo in alcune strutture destinate ad emergere sempre di più, segnando un distacco sempre più ampio rispetto a chi vorrà tenersi legato ad un passato che sicuramente non aiuterà il progresso del nostro paese.

Le aziende più lungimiranti sono obbligate a intraprendere una strada che contempli queste nuove opportunità proprio per evitare di trovarsi a rincorrere strutture molto più interessanti agli occhi dei lavoratori, e le nuove generazioni si sà, non amano i boomers.

Gianfranco Leone

Blockchain Innovation Manager

Tags: AIaziendeBlockchainCryptoIntelligenza artificialePoSTracciabilità
Gianfranco Leone

Gianfranco Leone

Blockchain, Virtual Reality, Training with AI |

Web3 Expert | Marketing Spacialist

Articoli correlati

Applicazioni reali

Blockchain e Chiesa: la gestione delle donazioni e dei registri

Blockchain: lontana dall'ambito spirituale della Chiesa garantisce trasparenza e affidabilità, rafforzando così la fiducia dei fedeli.

byIng. Riccardo Petricca
Settembre 27, 2023
Applicazioni reali

Le DAO: Governance e algoritmi

Le DAO riusciranno a rendere la burocrazia un lontano ricordo: i presupposti ci sono tutti. Ed anche le aspettative.

byDott. Americo De Gruttola
Settembre 25, 2023
Applicazioni reali

Blockchain News – Settembre 2023

Come può essere il futuro della Blockchain, a livello italiano e a livello europeo, nel mondo dei pagamenti?

byDott. Mauro Foieni
Settembre 22, 2023
Applicazioni reali

Blockchain e Smart Contract: la gestione dei dati aziendali

Blockchain e Smart Contract offrono trasparenza, sicurezza e automazione, presentandosi come rivoluzione della gestione dei dati aziendali.

byDott. Giuseppe Pio
Settembre 20, 2023
Next Post

Innovazione Digitale & Blockchain a 360°

Track all markets on TradingView
Track all markets on TradingView
Crea il tuo wallet.
Market & Data
New wallet

Special Authors

Avv. Marco Del Fungo
Avv. Marco Del Fungo
14 posts
Cybersecurity Legal Advisor - Data Protection Diritto delle Nuove Tecnologie…
View Posts →
Maurizio Acco
Maurizio Acco
12 posts
Fondatore - Arezzo Bitcoin
View Posts →
Dott. Marco K. Santarelli
Dott. Marco K. Santarelli
10 posts
Marco Santarelli Network Analysis, Intelligence and Defence Intelligence of things…
View Posts →
Raffaele Battaglini
Raffaele Battaglini
4 posts
Founder at Battaglini-De Sabato Law Firm - Organiser at Legal…
View Posts →
Davide Zanichelli
Davide Zanichelli
4 posts
Camera dei Deputati - Commissione IV Finanze
View Posts →
Michele Ficara Manganelli
Michele Ficara Manganelli
2 posts
Gallerista di NFT ART CH | Grid Trader ed esperto…
View Posts →
Dott. Fabio Massimo Castaldo
Dott. Fabio Massimo Castaldo
2 posts
Dott. Fabio Massimo Castaldo Vice Presidente del Parlamento Europeo
View Posts →
Eugenio Giovanardi
Eugenio Giovanardi
2 posts
Co-Founder Moonia | NFT Strategist | VR Specialist | Metaverse…
View Posts →
Luigi Corvo
Luigi Corvo
2 posts
Founder di Open Impact.Professore associato presso l' Università Bicocca di…
View Posts →
Lorenzo Zamponi
Lorenzo Zamponi
2 posts
Socio presso ZM Consulting Srl Commercialista e Branch administrator presso…
View Posts →
Prof. Santi Tomaselli
Prof. Santi Tomaselli
2 posts
Presidente Osservatorio Romano ai fondi europei.
View Posts →
On. Luca Carabetta
On. Luca Carabetta
2 posts
Deputato al Parlamento italiano | Commissione per lo sviluppo economico…
View Posts →
Vai al sito Hdemy

Recommended

Polygon non è un Layer 2

Settembre 8, 2023

I SAFT: alcune ipotesi di inquadramento giuridico 

Settembre 6, 2023

NFT sempre più mainstream: i grandi musei guardano al futuro  

Settembre 1, 2023

Gestire in sicurezza il proprio patrimonio cripto

Agosto 14, 2023

NFT: la nuova frontiera della tecnologia digitale

Agosto 7, 2023

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato sul nostro blog e scoprire le nostre future iniziative! Compila il modulo qui sotto.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Popular last 10 days

  • Blockchain News – Settembre 2023

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • La tecnologia Blockchain e un nuovo modello di identità digitale, capitolo III

    612 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Il token digitale. Cos’è e a cosa serve.

    613 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Il frazionamento dei RWA come evoluzione del WEB3

    594 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Le DAO: Governance e algoritmi

    587 shares
    Share 235 Tweet 147

Menu

  • Home
  • Categorie articoli
  • Diventa un autore del Blog
  • Redazione
  • Image credits

Follow us

  • Home
  • Market&Data
  • Scrivi per noi
  • Wallet
4rya, identità digitale in Blockchain
4rya, Blockchain digital identity
Articoli
Articles
Autori
Authors
Editorial Staff
The blog team
Redazione
Il team del blog
Newsletter
Ricevi nuovi articoli
Newsletter
New articles of the week for you
Contact us
Do you have questions or curiosities?
Contattaci
Hai domande o curiosità?
No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • DataBoard
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa scrittore
  • EnglishEnglish
Create your wallet

© by Affidaty S.p.A.

Home
Wallet
Market&Data
home
Wallet
Market&Data
more

Discover the potential of Synkrony Exchange

Your registration cannot be validated.
Your registration was successful.
Synkrony Exchange Platform

Get Ready to build your blockchain projects

Your registration cannot be validated.
Your registration was successful.
Hdemy Platform

Get Ready to build your blockchain projects

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Hdemy Platform

Scopri il potenziale di Synkrony Exchange

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Synkrony Exchange Platform