
Fin da quando ero piccolo ho sempre desiderato fare del mio meglio, lasciare un segno ed essere parte di qualcosa che valesse la pena ricordare…
Oggi, a distanza di decenni dal giorno in cui sognavo in grande insieme al mio team di folli visionari, sono orgoglioso di comunicare ufficialmente che la nostra Società, cimentandosi con ingegno nella ricerca di soluzioni sostenibili ed efficienti per la trasmissione di dati su registri distribuiti, è riuscita nell’ immane sfida di portare alla luce una tecnologia Blockchain “Pura” dalle capacità applicative sorprendenti.
Per questa ragione, in piena consapevolezza che la tecnologia Blockchain nasce come strumento peer-to-peer come ponte di scambio tra le persone e come elemento democratico condiviso e distribuito, è, con immenso onore che comunichiamo ufficialmente la volontà di rendere Trinci 2.0 open-source su licenza A.G.P.L alla data del 30/09/2021.
Il nostro obiettivo non era fare meglio di Satoshi Nakamoto, né tantomeno di altri. Al contrario, volevamo fare qualcosa di diverso nella convinzione scientifica che nulla è perfetto e tutto può essere migliorato.
Abbiamo osato e siamo arrivati dove volevamo nel segno che ci contraddistingue come liberi pensatori.
Nessuna verità assoluta dovrà mai limitare le nostre menti nello sconfinare verso la ricerca di perfezionamento…
Sono anni che lavoriamo con l’obiettivo di creare una tecnologia degna di essere resa disponibile al mondo. Abbiamo investito molto per realizzare T2 nel suo generis e siamo orgogliosi di rendere disponibile il nostro lavoro a tutti coloro che intendono beneficiarne e contribuire alla sua evoluzione.
Tenerla privata sarebbe andare contro al motivo per cui essa stessa viene al mondo e noi, prima di tutto, abbiamo sempre nutrito in seno il sogno di essere parte di questo grande cambiamento che prospera da 12 anni sotto forma di modello globale di scambio.
Una tecnologia in grado di offrire al mercato una struttura “Core” liquida atta a sostenere efficientemente monete digitali e programmabili, oltreché innumerevoli modelli di Smart Contract, i quali, sicuramente, potranno rispondere alle principali esigenze del mercato in vari ambiti di funzionalità nell’immediato futuro.
Inoltre open-source vuol dire anche community, vuol dire aiutarsi a crescere. Per questo chiederemo l’aiuto di tutti coloro che sapranno darcelo in modo incondizionato. Non abbiamo realizzato una tecnologia perfetta, tuttavia, come ogni cosa in questo mondo, potrà migliorare con il tempo grazie alla condivisione di idee. È questo ciò in cui crediamo.
Nel motto Sharing is Caring e, consapevoli delle umane differenze, crediamo che solo attraverso il confronto di esperienze e idee diverse possiamo cooperare per il benessere ed il progresso Dell’Umanità…
Benvenuta TRINCI 2.0. Benvenuta l’evoluzione della nostra visione.
https://affidaty.io
https://www.trinci.io