Blog
  • Home
  • Categorie Articoli
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa autore del BlogNew!
No Result
View All Result
Create your wallet
  • EnglishEnglish
Blog
  • Home
  • Categorie Articoli
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa autore del BlogNew!
No Result
View All Result
Blog
No Result
View All Result

Quanto consuma il mining tradizionale?

Dane MarcianoGiovanni CapacciolibyDane MarcianoandGiovanni Capaccioli
Giugno 4, 2019
in Applicazioni reali, Educational
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

A cura di:
Dane Marciano, CEO di Affidaty S.p.A
Giovanni Capaccioli, R&D di Affidaty S.p.A

Quanto consuma il mining tradizionale?

Sostenibilità:

L’argomento della sostenibilità e del consumo energetico è molto delicato, per lungo tempo è stato bypassato, probabilmente non gli è stato data sufficiente importanza e peso, fino a poco tempo fa, nel momento in cui, cioè, Bitcoin e le altre blockchain sono cominciate ad essere sempre più usate, soprattutto da coloro che svolgono il lavoro tangibile: i miners.

Senza il contributo di essi, infatti, la blockchain così com’è stata concepita non potrebbe esistere: i miners, come abbiamo imparato, sono coloro che mettono a disposizione il potere di calcolo dei propri calcolatori (computers) per svolgere le complesse operazioni di apertura e chiusura di un blocco, messa in sicurezza delle transazioni, il consenso.

Questo, però, con le metodologie e tecnologie oggi maggiormente usate, non è affatto un lavoro di veloce tempistica e di basso sforzo computazionale: per effettuare tutte queste operazioni, infatti, i miners pagano un costo, equivalente al consumo elettricità utilizzata, al consumo costante di hardware, alla loro manutenzione continua, gareggiando tra di loro.

In aggiunta a tutto ciò appena descritto, deve essere considerato che il mining sta diventando un lavoro in costante crescita, tanto che le “big whales” (i pesci grossi, le balene) del settore si sono sempre di più sviluppate verso un contesto di mining condiviso, le cosiddette mining pools, enormi centri dove vengono fisicamente installate centinaia (se non migliaia) di macchine per il mining; macchine spesso collegate ad utenti sparsi per il mondo, ma che minano tutti assieme per avere maggiori possibilità di guadagno dal blocco trovato, aperto, chiuso e condiviso con le transazioni al suo interno.

Quanto consuma il mining tradizionale?

La situazione appena descritta, che coinvolge sia big whales che miners più piccoli, crea direttamente conseguenze non trascurabili sul consumo che essi generano. È molto interessante una ricerca fatta di Digiconomist dalla quale si evince che il consumo della rete di Bitcoin ed Ethereum sia maggiore a al consumo energetico dello stato della Siria.

Aggiungiamo qualche numero interessante ai dati: 

  • 14,5 sono i TWh che consuma il modello Bitcoin (equivalente al Turkmenistan = 5 milioni di abitanti);
  • 4,7 sono i TWh che consuma Ethereum  (equivalente alla Moldavia = 3 milioni di abitanti);
  • ISTAT e comune di Milano: la città di Milano consuma annualmente circa 12,3 TWh (2/3 del mining complessivo)

Questi sono solo alcuni dei dati, studiati da fonti autorevoli, che portano a riflettere con molta attenzione costruttiva su tutti i pro che apporta la tecnologia blockchain ed al contempo su elementi che possono essere interessanti punti di riflessione sui quali basare test, studi e messa in pratica di tecnologie parallele o alternative che risolvano i punti deboli evidenziati nel tempo.

Ecco perché sono in molti a proporre e mettere in pratica possibili soluzioni al fine di implementarle alle già sviluppate tecnologie blockchain attuali (come Bitcoin o Ethereum) oppure, ove possibile, migliorative, che vedano quella tecnologia da un punto di vista che aiuti a portare nuove soluzioni.

Tags: AffidatyAIBitcoinBlockchainConsumoEthereumminingTransazioni
Dane Marciano

Dane Marciano

Founder & CEO Affidaty S.p.A. Blockchain Technology Provider

Giovanni Capaccioli

Giovanni Capaccioli

R&D, Business Intelligence Manager & Blog Director presso Affidaty S.p.A.

Articoli correlati

Applicazioni reali

Tecnologia Blockchain: il riciclaggio di denaro ha gli Euro contati

Il presente contributo, che per la prima volta apre una finestra di conoscenza sulla tecnologia blockchain e i rischi di...

byGiuseppe Franceschini
Marzo 23, 2023
Educational

Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

Lavori in corso Per creare un nuovo modello concettuale per l'utilizzo della blockchain, è importante prima identificare il problema o...

byMaurizio Acco
Marzo 21, 2023
Applicazioni reali

Aziende: la vera innovazione è l’uso della blockchain

Intro L'imprenditore si trova ad affrontare uno scenario sempre più complesso e inquieto, che rende mutevole e spesso irrazionale l'ambiente...

byAvv. Alfonso Scafuro
Marzo 16, 2023
Educational

Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

Da dove nasce l’idea di Bitcoin? L'intuizione alla base delle criptovalute affonda le sue radici nella volontà di creare applicazioni...

byMaurizio Acco
Marzo 14, 2023
Next Post

Libra: la criptovaluta di Facebook

Special Authors

Dott. Marco K. Santarelli
Dott. Marco K. Santarelli
10 posts
Marco Santarelli Network Analysis, Intelligence and Defence Intelligence of things…
View Posts →
Avv. Marco Del Fungo
Avv. Marco Del Fungo
8 posts
Cybersecurity Legal Advisor - Data Protection Diritto delle Nuove Tecnologie…
View Posts →
Maurizio Acco
Maurizio Acco
10 posts
Fondatore - Arezzo Bitcoin
View Posts →
Raffaele Battaglini
Raffaele Battaglini
4 posts
Founder at Battaglini-De Sabato Law Firm - Organiser at Legal…
View Posts →
Lorenzo Zamponi
Lorenzo Zamponi
2 posts
Socio presso ZM Consulting Srl Commercialista e Branch administrator presso…
View Posts →
Davide Zanichelli
Davide Zanichelli
4 posts
Camera dei Deputati - Commissione IV Finanze
View Posts →
On. Luca Carabetta
On. Luca Carabetta
2 posts
Deputato al Parlamento italiano | Commissione per lo sviluppo economico…
View Posts →
Michele Ficara Manganelli
Michele Ficara Manganelli
2 posts
Gallerista di NFT ART CH | Grid Trader ed esperto…
View Posts →
Dott. Fabio Massimo Castaldo
Dott. Fabio Massimo Castaldo
2 posts
Dott. Fabio Massimo Castaldo Vice Presidente del Parlamento Europeo
View Posts →
Eugenio Giovanardi
Eugenio Giovanardi
2 posts
Co-Founder Moonia | NFT Strategist | VR Specialist | Metaverse…
View Posts →
Luigi Corvo
Luigi Corvo
2 posts
Founder di Open Impact.Professore associato presso l' Università Bicocca di…
View Posts →
Prof. Santi Tomaselli
Prof. Santi Tomaselli
2 posts
Presidente Osservatorio Romano ai fondi europei.
View Posts →
Vai al sito Hdemy

Recommended

Kotuko diventa un integratore certificato di T.R.I.N.C.I.®

Marzo 24, 2023

Tecnologia Blockchain: il riciclaggio di denaro ha gli Euro contati

Marzo 23, 2023

Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

Marzo 21, 2023

Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

Marzo 14, 2023

Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

Marzo 7, 2023

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato sul nostro blog e scoprire le nostre future iniziative! Compila il modulo qui sotto.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Popular last 10 days

  • Aziende: la vera innovazione è l’uso della blockchain

    612 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Tecnologia Blockchain: il riciclaggio di denaro ha gli Euro contati

    592 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Unione Europea: si alla blockchain per diventare un centro innovativo per le imprese del fintech

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Il Bitcoin: la storia di un’idea rivoluzionaria.

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
Affidaty Blog

© by Affidaty S.p.A.

Menu

  • Home
  • Categorie articoli
  • Diventa un autore del Blog
  • Redazione

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie Articoli
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa autore del Blog
  • EnglishEnglish
Create your wallet

© by Affidaty S.p.A.