• Home
  • Categorie
    • DataBoard
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa scrittoreNew!
Blog
No Result
View All Result
Create your wallet
  • EnglishEnglish
Blog
  • Home
  • Categorie
    • DataBoard
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa scrittoreNew!
No Result
View All Result
Blog
No Result
View All Result

Il valore legale della blockchain e la sottile linea della regolamentazione

Dane MarcianoGiovanni CapacciolibyDane MarcianoandGiovanni Capaccioli
4 Giugno 2019
in Applicazioni reali, Educational
Reading Time: 3 mins read
A A

A cura di:
Dane Marciano, CEO di Affidaty S.p.A
Giovanni Capaccioli, R&D di Affidaty S.p.A

Legalità:

Spesso ci fermiamo alle considerazioni di base, analizzando la blockchain, per estrapolarne i possibili pregi da applicare al nostro campo lavorativo di pertinenza. A volte non consideriamo dei dettagli che possono sembrare futili, ma che poi si manifestano “di interesse”.

Pensiamo ad una cosa: le blockchain maggiormente conosciute, ad oggi, si basano su processi automatici volti a garantire le parti; questi processi vengono automatizzati da smart-contract che accettano solo evidenze a saldo positivo. Questo significa che, per effettuare pagamenti all’interno dei circuiti distribuiti e decentralizzati pubblici, occorre avere un Wallet in positivo dove vengono depositati i Cryptocurrency con i quali effettuare pagamenti verso i minatori.  

Questo vuol dire che, qualora un’azienda fosse interessata a procedere con l’integrazione di una infrastruttura per la certificazione in blockchain, questa dovrebbe possedere un conto in criptovaluta in una delle blockchain maggiormente usate nel settore. 

Fin qui potrebbe sembrare non esserci nessun problema. Il problema purtroppo c’è poiché attualmente non è presente una normativa di valore legale che tuteli un’azienda che voglia possedere un conto in criptomoneta. Non è così ovunque nel mondo, ma semplicemente nella stragrande maggioranza degli Stati, ad eccezione della Svizzera e di Malta nelle nostre immediate vicinanze. 

Il problema del valore legale è una questione molto delicata, per giunta nei casi di introduzione di nuove metodologie, nuove tecnologie in uno Stato o Continente. Attualmente alcuni Stati, tra i quali quelli citati prima, si sono già mossi per colmare le naturali lacune in materia di blockchain legal, ecco perché nei loro territori di competenza la questione illegalità è molto circoscritta, quindi velocemente verificabile per un’azienda. 

La cosa cambia all’interno di altri Stati o dei confini europei: essendo una tecnologia sviluppatasi enormemente solo di recente, si muove all’interno delle conseguenti lacune normative-legislative che dettano il valore legale in merito. Inoltre, soprattutto nel caso di quest’ultime, la giurisdizione utilizza sovente il principio dell’“analogia”, secondo il quale viene dato (dal giudice o dalla Corte) un giudizio obiettivo al caso espresso, intervenendo in modo deduttivo basandosi su una diversa disciplina, ma già normata, ritenuta analoga, o desumendo tramite principi generali dell’ordinamento.

Questi sono concetti di fondamentale importanza per un’azienda poiché, se non approcciati con la dovuta precisione rischiano di costare molto all’azienda stessa in quantità di tempo impiegato o capitali immobilizzati in strumenti dichiarati illegittimi “ex-post” o dei quali è stata poi dichiarata l’illegittimità di un preciso uso.

Ecco che diviene ben chiaro il problema che si propone in un ambito ben più esteso del classico ecosistema utente: il valore legale Per un’azienda diventa difficile, quindi, operare legalmente con questa tecnologia. La conseguenza diretta è che tutto il sistema, così presentato ed usato, non è più così facile e privo di rischi come sembra. 

Questo non vuol dire certo che la tecnologia blockchain non possa essere applicata all’ambiente Azienda; il concetto rimane e rimarrà sempre lo stesso: la differenza tra utile o non utile, legale o non legale, performante o non performante, non lo fa tanto la tecnologia blockchain in sé, bensì il come essa viene applicata all’ecosistema di riferimento. Non si può certo giudicare un pesce da come corre i 100 metri; ciascuno strumento deve essere settato nel miglior modo possibile in relazione al settore lavorativo nel quale poi impatterà.

Tags: AffidatyAIBlockchainCryptoPoSSmart contractValore legaleWallet
Dane Marciano

Dane Marciano

Founder & CEO Affidaty S.p.A. Blockchain Technology Provider

Giovanni Capaccioli

Giovanni Capaccioli

R&D, Business Intelligence Manager & Blog Director presso Affidaty S.p.A.

Articoli correlati

Applicazioni reali

Illuminazione: digitalizzazione e gestione del dato

Illuminazione digitale con la tecnologia VLC: un'innovazione che rende la luce visibile un nuovo mezzo di trasmissione dei dati.

byDott. Martin Caruso
6 Dicembre 2023
Applicazioni reali

La rivoluzione tecnologica e digitale della Blockchain

Blockchain: dopo 14 anni dall'avvento di questa tecnologia, le DApp e la tokenizzazione definiscono il prossimo capitolo del futuro digitale.

byMauro Rivieccio
4 Dicembre 2023
Applicazioni reali

Blockchain & innovazione: una tecnologia in cerca d’autore

Blockchain: un’innovazione in cerca della sua espressione, chiedendo di essere protagonista come uno dei personaggi pirandelliani.

byDott.ssa Chiara Quattrone
29 Novembre 2023
Applicazioni reali

Blockchain e Tokenizzazione applicate alla Digital Transformation 

Blockchain e tokenizzazione plasmano il futuro del valore affrontando sfide come comunicazione, adattamento normativo e scetticismo diffuso.

byDott. Carlo Giannini
27 Novembre 2023
Next Post

Quanto consuma il mining tradizionale?

Iscriviti alla newsletter

Crypto Insights

Iscriviti per restare aggiornato sul nostro blog e sulle nostre iniziative future!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
ACTION MAP
  • Exchange, listing, Pay Component

  • Accetta pagamenti in crypto e moneta FIAT

  • Synkrony Defi commissioni minime

  • Blockchain nel settore finanziario

  • Custom Asset e moneta programmabile

  • Token, Stable Coin, NFT

Track all markets on TradingView
Track all markets on TradingView
Crea il tuo wallet.
Market & Data
New wallet

Special Authors

Avv. Marco Del Fungo
Avv. Marco Del Fungo
14 posts
Cybersecurity Legal Advisor - Data Protection Diritto delle Nuove Tecnologie…
View Posts →
Maurizio Acco
Maurizio Acco
12 posts
Fondatore - Arezzo Bitcoin
View Posts →
Dott. Marco K. Santarelli
Dott. Marco K. Santarelli
10 posts
Marco Santarelli Network Analysis, Intelligence and Defence Intelligence of things…
View Posts →
Raffaele Battaglini
Raffaele Battaglini
4 posts
Founder at Battaglini-De Sabato Law Firm - Organiser at Legal…
View Posts →
Davide Zanichelli
Davide Zanichelli
4 posts
Camera dei Deputati - Commissione IV Finanze
View Posts →
Michele Ficara Manganelli
Michele Ficara Manganelli
2 posts
Gallerista di NFT ART CH | Grid Trader ed esperto…
View Posts →
Dott. Fabio Massimo Castaldo
Dott. Fabio Massimo Castaldo
2 posts
Dott. Fabio Massimo Castaldo Vice Presidente del Parlamento Europeo
View Posts →
Eugenio Giovanardi
Eugenio Giovanardi
2 posts
Co-Founder Moonia | NFT Strategist | VR Specialist | Metaverse…
View Posts →
Luigi Corvo
Luigi Corvo
2 posts
Founder di Open Impact.Professore associato presso l' Università Bicocca di…
View Posts →
Lorenzo Zamponi
Lorenzo Zamponi
2 posts
Socio presso ZM Consulting Srl Commercialista e Branch administrator presso…
View Posts →
Prof. Santi Tomaselli
Prof. Santi Tomaselli
2 posts
Presidente Osservatorio Romano ai fondi europei.
View Posts →
On. Luca Carabetta
On. Luca Carabetta
2 posts
Deputato al Parlamento italiano | Commissione per lo sviluppo economico…
View Posts →

Popular last 10 days

  • Illuminazione: digitalizzazione e gestione del dato

    593 shares
    Share 237 Tweet 148
  • La rivoluzione tecnologica e digitale della Blockchain

    592 shares
    Share 237 Tweet 148
  • La visione NFT di Artup fra innovazione e tradizione 

    635 shares
    Share 254 Tweet 159
  • Applicazione ed esempi di utilizzo della tecnologia blockchain a tema ambientale

    705 shares
    Share 282 Tweet 176
  • I pro e i contro dell’utilizzo di Flutter: una recensione neutrale.

    617 shares
    Share 247 Tweet 154

Menu

  • Home
  • Categorie articoli
  • Diventa un autore del Blog
  • Redazione
  • Credits

Follow us

  • Home
  • Market&Data
  • Scrivi per noi
  • Wallet
ACTION MAP
ACTION MAP
4rya, identità digitale in Blockchain
4rya, Blockchain digital identity
Articoli
Articles
Autori
Authors
Editorial Staff
The blog team
Redazione
Il team del blog
Newsletter
Ricevi nuovi articoli
Newsletter
New articles of the week for you
Contact us
Do you have questions or curiosities?
Contattaci
Hai domande o curiosità?
No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • DataBoard
    • Economia
    • Politica
    • Legal
    • NFT
    • Educational
    • Generale
    • Press & Partnerships
    • Tutte le categorie
  • Redazione
  • Diventa scrittore
  • EnglishEnglish
Create your wallet

© by Affidaty S.p.A.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Action Map
Wallet
Market&Data
Action Map
Wallet
Market&Data
more

Do you have suggestions, feedback, merchants to add to the map?

Contact us on our direct channel

Telegram

Hai suggerimenti, feedback o esercenti da aggiungere alla mappa?

Contattaci sul nostro gruppo ufficiale!

Telegram

Get Ready to build your blockchain projects

Your registration cannot be validated.
Your registration was successful.
Hdemy Platform

Discover the potential of Synkrony Exchange

Your registration cannot be validated.
Your registration was successful.
Synkrony Exchange Platform

Get Ready to build your blockchain projects

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Hdemy Platform

Scopri il potenziale di Synkrony Exchange

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Synkrony Exchange Platform