All’aumentare della richiesta di sempre maggior trasparenza e della complessità delle catene di approvvigionamento, è importante trovare un modo efficace per tracciare i materiali e i processi, che concorrono alla realizzazione del prodotto finito, al fine di per creare fiducia con consumatori sempre più attenti all’ambiente ed al contesto sociale.
La blockchain può essere utilizzata per migliorare la trasparenza e la tracciabilità dei beni lungo l’intera catena di approvvigionamento, dalle materie prime al prodotto finito.
Continue reading Blockchain e logistica, a che punto siamo? at Affidaty Blog.